RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera sony sui 600 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » fotocamera sony sui 600 euro





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 13:18

invece mi consigliate qualche accesorio tipo impugniature o sd card ?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:14

Su 600/700€ trovi anche la a6500 che a me da parecchie soddisfazione.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:25

grazie mille penso di optare per la a6500 invece per gli obbiettivi penso di aspettare un po e poi prendere un 18-105 oppure un 18-70


Dai un'occhiata qui nel paragrafo evidenziato in grassetto: <<Zoom normali o "tuttofare">>:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684



invece mi consigliate qualche accesorio tipo impugniature o sd card ?


Mi trovo bene con le SanDisk Extreme Pro.
Penso che 170 MB/s sia più che sufficiente per questo tipo di macchine. Ma su questo saprà meglio consigliarti chi ha maggior competenza specifica.

Sulle impugnature non ho esperienza. Constato che su questo forum in diversi usano con soddisfazione le Smallrig:
https://www.amazon.it/s?k=smallrig+impugnatura+per+sony+A6500&__mk_it_

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:24

Ho sia la A 7 II che la 6000 che uso principalmente col 18/105 f 4 e di cui sono soddisfatto. La 6000 offre un qualità ottima ma penso che i modelli successivi siano migliori, non tanto per la qualità dei file ma per la gestione della macchina. Sicuramente acquistando un modello superiore potrai avere dei miglioramenti ma quello che conta (e non mi stancherò mai di ripeterlo ) è capire bene come settare la macchina. Questo è fondamentale. Uso una impugnatura addizionale, non originale, per due pile e che consente lo scatto in verticale, il peso è irrisorio e l' autonomia raddoppiata. Il costo è ridicolo ma la maneggevolezza ne guadagna enormemente. Ti consigli anche l' acquisto di altre due o tre pile, costano e pesano poco e ne vale la pena.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me