RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Multato a piedi sulle strisce pedonali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Multato a piedi sulle strisce pedonali





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:34

Vado contro corrente alla maggior parte dei commenti.
Io mi sarei spostato.
Invece contestare l'ordine di spostarsi e mettersi a filmare i vigili mi sembra una provocazione.
Sono lavoratori che hanno il compito di fare scorrere il traffico.


Il problema è che invece ci si indigna per partito preso per la contravvenzione, come se divisa sia per forza sinonimo di arroganza, abuso di potere, etc..

Io invece mi indigno per la dilagante mancanza di rispetto che si vede semplicemente camminando per strada, per restare in tema stradale è più facile parcheggiare a × di cane che fare qualche gito in più e parcheggiare a modo senza dare noia ad altri.. strisce pedonali, marciapiedi, passi carrabili, addirittura scivoli di accesso ai marciapiedi per cittadini in carrozzina utilizzati abitualmente come comodi parcheggio privato..

La multa è "particolare", è vero, ma se ci si rifiuta di spostarsi e ci si mette a filmare il vigile durante la discussione a me qualche dubbio sul personaggio viene..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:24

Una mia vicina di casa alcuni anni fa è stata multata perché andava in bici con le cuffie per ascoltare la musica

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:35

Hanno fatto bene è pericolosissimo Confuso
Più che usare lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:39

Una mia vicina di casa alcuni anni fa è stata multata perché andava in bici con le cuffie per ascoltare la musica

Cosa c'è di strano? Il Codice della Strada vieta l'uso di cuffie (articolo 173 comma 2), per motivi che dovrebbero essere ovvi ed evidenti a chiunque sia dotato di raziocinio.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 4:26

ed a proposito di raziocinioMrGreen

www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/09/28/niente-panni-sui-balconi-b

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 11:59

Io non ero presente, ma sospetto che il problema principale siano stati i punti 2a e 2b.


concordo...e il fatto che avesse subito iniziato a riprendere col telefono, secondo me fa capire bene quale fosse l'atteggiamento e il carattere della "vittima". Una di quelle persone sempre molto brava a ricordarsi dei suoi diritti, un po' meno di quelli degli altri e meno ancora dei doveri.

La scena probabilmente è stata qualcosa del tipo: assembramento sulle strisce che blocca o comunque ostacola pesantemente il traffico (anche se la gente è ferma, non puoi comunque fidarti a passargli a fianco troppo velocemente e devi comunque essere sicuro che nessuno di quelli "fermi" non decida improvvisamente di muoversi e attraversare, perchè sulle strisce "ha diritto di farlo").
Vigili che dicono alle persone di spostarsi...molti, rendendosi conto che effettivamente sono in una posizione che disturba, si spostano. Alcuni, sono i famosi "a me non mi dici cosa devo fare", "è mio DIRITTO"...tra cui la povera vittima che probabilmente ad un certo punto si è ritrovato l'unico arrogante rimasto sulle strisce

EDIT: riporto il commento di un admin del forum della polstrada da cui è preso l'articolo. Admin del forum polstrada, non utente del forum di 4 ruote.

Essa è sintomatica di un atteggiamento di insofferenza ai controlli (e vieppiù alle sanzioni) molto diffuso soprattutto tra due categorie di utenti della strada: i pedoni e i ciclisti. Duole dirlo, ma l'esperienza su strada ha evidenziato uno scarso rispetto delle regole della circolazione da parte di molti appartenenti a entrambe le categorie, forti di una sorta di autolegittimazione a comportarsi come più aggrada loro: quanti pedoni rispettano il semaforo pedonale? Quanti ciclisti impegnano la pista ciclabile ove presente? O marciano in fila indiana quando sono in gruppo? E ancora, quanti pedoni impegnano in modo corretto i relativi attraversamenti?
Spesso infatti sembra si dimentichino di far parte degli utenti della strada previsti dal codine, e ad esso assoggettati.
Lo stesso articolo (che ho letto più volte) pone la questione in modo capzioso, facendo passare il pedone come "povero soggetto vessato da un arrogante controllore"...quando invece basterebbe farsi un giro in un giorno qualsiasi di fronte a una scuola in orario di entrata/uscita alunni per vedere come stanno realmente le cose....


polstradaforum.forumfree.it/?t=80833576#entry679431189

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:10

"è mio DIRITTO"

Pieno il mondo purtroppoConfuso.
Questa mattina sono andato a fare gli esami del sangue che per prassi faccio annualmente, dove c'era una coppia che è andata in escandescenze perché si verificava un ritardo di 5 minuti (ma proprio 5) su quanto riportato nella prenotazione in loro mani. Hanno praticamente urlato il loro "diritto" di non perdere cinque minuti della loro vita a fare la coda.
Da parte mia ero stupito della puntualità quasi svizzera nel procedere della fila... sarà che non conosco i miei diritti?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:28

Quante verità.

Hanno fatto bene è pericolosissimo

Benissimo e forse le hanno anche salvato la vita.

Cosa c'è di strano? Il Codice della Strada vieta l'uso di cuffie (articolo 173 comma 2), per motivi che dovrebbero essere ovvi ed evidenti a chiunque sia dotato di raziocinio.

+1
Basta fare una semplice prova e rendersi conto di perdere quasi completamente il senso dell'udito per percepire i pericoli della strada per se e per gli altri.

Tornando alla vicenda, fermo restando che toccherbebe sentire entrambe le campane, personalmente penso che il gesto legittimo e forse un pò eccessivo, sia scaturito dal comportamento del pedone in risposta alla richiesta della municipale. Si è persa un pò l'abitudine ad essere ripresi come pedoni. Da piccolo ricordo che arrivavano bei fischi dal vigile urbano nel caso attraversassi col rosso a piedi. Ciò oggi accade di rado.


Forse mi sbilancerò sul versante filosofico, ma a me l'evento motore di questa discussione ha fatto fare altre considerazioni che vanno un po' al di là del caso specifico.
Siamo tutte persone. E tra le persone ci sono i giusti come gli ingiusti, nella stessa persona e in ogni persona c'è il bene e il male. Quindi non posso e non voglio a prescindere prendere, a causa di fatti di cronaca, la parte delle forze dell'ordine multanti o dei cittadini multati. La verità la conoscono nel loro intimo i protagonisti della vicenda.
Eventuali ricorsi porteranno ad un percorso giuridico che proverà a dedurre una verità sulla base dei fatti e testimonianze disponibili. Cosa che per noi è impossibile portare avanti.
E quindi semplicemente penso che la natura umana purtroppo è foriera di ogni tipo di eventi.
Ci si deve semplicemente augurare che le persone possano sempre più dare il meglio di sé nella società, e non il peggio. Ma vedendo cosa sta accadendo nel mondo negli ultimi anni sto cominciando ad essere pessimista.
E spesso nei piccoli eventi quotidiani si vede in piccolo un riflesso di ciò che in grande accade in altri eventi che hanno implicazioni ben più ampie.
Ma son sempre delle persone e dei singoli che le determinano. E se si è in posizioni di potere ma invece che dirigersi verso il meglio che una persona può dare si finisce per fare l'opposto… i risultati sono sotto i nostri occhi.
Ci vuole saggezza, benevolenza e rispetto perché la società umana possa andare avanti. A ogni persona spetta la responsabilità delle proprie azioni è la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.

Io da piccolino subii un abuso di potere da parte delle forze dell'ordine che non dimenticherò. Ma al tempo stesso credo che ci siano tantissimi appartenenti alle forze dell'ordine che fanno il meglio che possono e fanno tanto.

A questo mondo c'è di tutto, il bello e il brutto, ovunque.

Commento equilibrato ed esaustivo. Da leggere e rileggere.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:53

Mi spiace che ti frullino in testa simili cose ma pensa se uno di quei tizi che tu hai visto fermo sul marciapiede in Liguria abitasse ad Orbetello ed accompagnasse il figlio alla scuola elementare, litigando con il vigile perche' aveva improvvisato una riunione di genitori sulle strisce pedonali, magari con la partecipazione di qualche mamma particolarmente avvenente, beccandosi una bella muta e finendo sui giornali.

Non rilevo la similitudine.Francamente il paragone è inconsistente.
Quei tre sono disoccupati che reiteravano un comportamento sanzionabile.
La "cattiveria" di tanti vigili è direttamente proporzionale all'assoluta assenza di un minimo di buonsenso.Sono semplicemente cattivi.A prescindere.

Tutti?Ovvio che no.Presumo siano una minoranza.Almeno lo spero.Cool

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:09

Non sapevo esistesse un metodo per distinguere a vista gli occupati dai non occupati ma ne prendo atto.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:02

Non si finisce mai di imparare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me