RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori Olympus e colori Canon......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Colori Olympus e colori Canon......





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:49

Mi scuso in premessa per il titolo volutamente ingenuo e forse provocatorio, ma era solo per farmi capire sinteticamente fin da subito. Ho recentemente permutato il mio corredo Canon ( 6D, 35mm f2, 135mm f2, 17-40mm f4, 24-105mm f4, 70-200 f4 ) con un più....sostenibile corredo Olympus MFT ( OMD EM 5 III, 12-45mm f4 PRO, 40-150mm f4 PRO, Panasonic 20mm f1,7 II ). La sostenibilità a cui ho fatto riferimento è ovviamente quella fisica : ho 73 anni e ....non ce la facevo più non solo a portarmi appresso tutto quel peso (...perfino quello, oltre allo spazio occupato, della sola 6D + 24-105mm mi .....impensieriva ). Ora confesso che mi trovo bene : peso, spazio e risultati complessivi: tutto ok. E considerate per me è stato un doppio salto..... : da reflex a mirrorless e da FF a MFT. Vengo dall'analogico da quando avevo 14 anni, mi sono abituato al digitale ( anche se ogni tanto non disdegno ancora l'analogico nel b/n con una Asahi Pentax Spotmatic F perfettamente funzionante ) , quindi sono aperto all'evoluzione tecnologica. Ma....c'è un ma : ho un po' nostalgia dei colori Canon...quelli dell'Olympus li trovo un pò...spenti, in particolare nell'incarnato. So già che qualcuno mi dirà : sono i settaggi jpeg con cui hai configurato la fotocamera ! Allora : io da quando pratico il digitale faccio foto solo in Raw e postproduco, prima con DPP di Canon poi con Luminar ( + Silver efex per il b/n e DXO Pure raw per il rumore ).
Non mi preoccupa tanto il risultato che vedo in fotocamera ( anche se mi farebbe comunque piacere avere consigli anche su questo ) quanto piuttosto come raggiungere il risultato che voglio ( ripeto, è in particolare l'incarnato che mi interessa ) magari in postproduzione. Accetto qualsiasi consiglio, critica o altro da chi è più esperto di me. Grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:52

seguo, sono curioso.
fotografo da pochi anni ed ho da subito ficcato il naso nei raw e nella temperatura colore, quindi per me non esistono i "colori Canon" o altri... uso Canon e Panasonic indifferentemente, una volta cliccato con la pipetta su un'area grigia.
ricordo che l'utente Raamiel aveva scritto di alcuni dei suoi tanti profili (a pagamento) che servivano a riprodurre il look di determinate fotocamere - il sito dovrebbe essere
www.cobalt-image.com/?v=0d149b90e739

altree idee non me ne vengono, a parte cercare di capire empiricamente in che modo far diventare l'incarnato Olympus uguale a quello Canon (ad esempio, foto alla stessa persona nelle medesime condizioni di luce, confrontare lo stesso spot più o meno neutro e vedere cosa cambia da una foto all'altra... più scuro, più rosso, ecc ..)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:59

Con i profili di Raamiel che ti hanno già indicato riesci ad avere una base di partenza "comune" da elaborare per ottenere colori praticamente identici partendo da file di macchine diverse (dovrai comprare il profilo di conversione per ogni singola macchina di partenza). Ho provato una delle sue prime versioni con Nikon e Olympus con foto fatte nello stesso evento e si riusciva ad arrivare alla stessa resa di colori da entrambe le macchine.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 23:01

Grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:12

La giustezza dell'incarnato (è dei colori in generale) di DPP è unica e irraggiungibile da qualsiasi altro SW compreso con i profili Cobalt (che anche se migliorano i colori hanno una tinta rosella negl'incarnati un po ripetitiva) quindi a meno di poter aprire gli Orf con DPPMrGreen...non c'è soluzione Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:32

Può sempre provare a esportarli in TIFF e importarli in DPP

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:28

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 14:08

Ciao, non ho più una olympus ma potresti provare con dxo photolab (c'è un mese di demo gratuita)
Nel pannello profilo colore, invece del tuo corpo macchina potresti provare a mettere una canon e vedere se la resa si avvicina al tuo gusto.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 14:34

Anche io ho avuto le tue stesse identiche impressioni, sui colori e sulla resa generale. Ero passato al sistema micro 4/3 attratto dalla portabilità, ma l'amore non é mai sbocciato. Ho avuto EM5 e EM1 per diversi anni e per quanto.mi sforzassi, i file e le foto non riuscivano a piacerni. Così sono ritornato in Canon, anche una "semplice" Eos 80D mi dà enorme soddisfazione ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 22:44

Concordo con Rui10
Se già un po conosci dxo prova a scaricare la demo della versione completa (photolab anziché pure raw).
Li trovi nella sezione colore i profili che simulano diverse camere.
Potresti provare a fare dei tentativi simulando i profili colore Canon. Se ti soddisfano, siccome sei abituato a fare post produzione, sei a posto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me