JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, capita anche a voi che dopo aver rimosso qualcosa da una foto con lo strumento Rimuovi e utilizzando l'IA di Lightroom, il programma invece di rimuovere sostituisca ad esempio la persona rimossa con un'altra cosa? Poco fa cancellando delle persone mi sono camparsi due bambini e un cane.... Inquietante il bambino: era con una felpa e il cappuccio e mi guardava minaccioso. Erano tutti elementi che nella foto non erano presenti quindi non stati clonati da altre zone.
Uso il tampone su PS... come ai vecchi tempi, se le parti da rimuovere sono troppe e la foto non ha valore storico (ben difficilmente nel mio caso), economico o emotivo affettivo la cestino e via. A volte la provo e su situazioni semplici funziona.
Io non ho più problemi di AI rigenerativa, ho detto addio a Adobe col mac ho Ai rigenerativa e funziona bene la stessa cosa su iphone. In pratica ho tolto ADOBE e Microsoft dalla mia vita, uso le app di Apple e faccio tutto tranquillamente senza abbonamenti. Unico abbonamento oggi è DxO PL9. Video uso Davinci.
Per chi è abituato e non ama i cambiamenti diventa difficile, ma per chi cambia dopo un mese o due si ha tutto e in qualche caso anche di meglio.
Sul mac l'AI rigenerativa la uso da foto direttamente senza aver bisogno di nessuna app. In pratica come se fosse possibile farlo da Bridge in ADOBE. La stessa cosa su Iphone.
La politica di Apple è dare gratis a chi compra Hardware pro e di ultime generazioni non serve avere l'ultima basta che possa sopportare l'AI locale e non via web. Inoltre si ha una privacy che con ADOBE non esiste.
“ Ciao a tutti, capita anche a voi che dopo aver rimosso qualcosa da una foto con lo strumento Rimuovi e utilizzando l'IA di Lightroom, il programma invece di rimuovere sostituisca ad esempio la persona rimossa con un'altra cosa? Poco fa cancellando delle persone mi sono camparsi due bambini e un cane.... Inquietante il bambino: era con una felpa e il cappuccio e mi guardava minaccioso. Erano tutti elementi che nella foto non erano presenti quindi non stati clonati da altre zone. „
La generazione di oggetti o contenuti bizzarri la maggior parte delle volte succede quando l'area selezionata non è abbastanza "abbondante", ossia ben oltre superiore all'oggetto da rimuovere. E attivare l'opzione "rilevazione oggetti" aiuta parecchio.
Esempio:
Prima dell'eliminazione con l'area selezionata "abbondante" in maniera automatica da "Rilevazione Oggetti"
Dopo l'eliminazione:
Tutto con un solo clic.
Poi ovviamente è uno strumento non infallibile e quindi qualche magagna salta sempre fuori.
lol ha bucato anche la siepe su un fondo paglierino e una trama di terra sabbia è una cosa che si fa anche col timbro clona, sono casi più complessi che andrebbero provati. Poi ha sfuocatola zona in ombra sotto i pedi e si vede un segno netto a metà dove la parte destra ha la texture e la parte sinistra è sfuocata. Ma fa davvero ste cose LR? E vi chiedono crediti per ogni operazione? No fatemi capire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.