RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef 100-400 l is usm ii vs canon ef 70-200 f2.8 l is usm ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon ef 100-400 l is usm ii vs canon ef 70-200 f2.8 l is usm ii





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 21:21

Dopo aver letto 7326 discussioni sull'argomento, senza essere riuscito a farmi un'idea chiara, provo a proporre la 7327esima discussione.....
Premessa possiedo una Canon EOS R6, mi piace fotografare la luna dal balcone di casa (anche se inflazionata), qualche volta, raramente, qualche uccellino ma soprattutto vorrei fotografare persone, prese da lontano, assorte nei loro pensieri, preferibilmente prima che si accorgano di avere un "cannone" puntato contro.......
Avevo un 70-200 su APSC e più o meno mi bastava, ma una volata passato a FF mi sono mancati un tot di mm.
Ora il dilemma.... Cosa prendo?
Vorrei il 100-400, magari abbinarlo talvolta al TC1.4X, però con la nitidezza del 70-200 f2. 8...oppure il 70-200 abbinato talvolta al TC2X..
Lo so che avete la soluzione che fa per me... Sono tutto orecchie...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 12:00

Beh se parliamo di pura nitidezza/risoluzione il 100-400 non è certo inferiore al 70-200 già da liscio, se poi al 70-200 metti il TC 2x, al 100-400 non gli allaccia nemmeno le scarpe. MrGreen

Devi valutare tu se ti è prioritario avere un f2,8 o se arrivare ad ottimi 400mm. ;-)

photozone.de/canon_eos_ff/896-canon100400f4556is2?start=1

photozone.de/canon_eos_ff/510-canon_70200_2is28?start=1

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 12:25

Sono due ottiche completamente differenti.
Io le ho entrambe variante Nikon su full frame. Il 70-200 per le distanze brevi o medie è il top. Ti fa il ritratto, l'evento,lo sport,in quelle situazioni con poca luce è una manna dal cielo.
Il 100-400 lo uso quando le distanze si allungano. Per il mio modo di fotografare sono complementari

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 12:31

Li ho entrambi.
La qualità/nitidezza è sovrapponibile, lo sfocato però è migliore (seppure di poco) nel 70-200.
Se però ti servono i 400 mm non c'è storia.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 13:22

soprattutto vorrei fotografare persone, prese da lontano, assorte nei loro pensieri, preferibilmente prima che si accorgano di avere un "cannone" puntato contro.....



E invece un bel 28mm no? Cool




















avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:00

@Giallo63
Stan parlando di 70-200 o 100-400 e gli proponi un 28? No non ci siamo proprio!
AB

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:22

Beh gli propone solo un diverso punto di vista!

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:25

@PaoloMcmlx
stanno parlando di " persone prese da lontano ".
AB

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:46

Stan parlando di 70-200 o 100-400 e gli proponi un 28? No non ci siamo proprio!


Ciao Angelo Bacchio.
Era una provocazione. Paolo lo ha capito.
La street ed il reportage, le immagini nelle quali l'osservatore si sente coinvolto nella scena, si ottengono nella stragrande maggioranza dei casi con focali corte o normali.
Non si fa "da lontano". Da lontano fai le foto di sport, di wildlife, ed altri generi.
Per il reportage occorre entrare nella scena, non starne fuori. Quindi un 28, un 35, un 50.
Perlomeno così la pensavano Henry Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Bob Capa, Werner Bishof, Elliot Erwitt, Mario Dondero, Ugo Mulas, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna Robert Frank, Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte, Ivo Saglietti. Mai sentiti?

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:57

@Giallo 63
Henry Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Bob Capa, Werner Bishof, Elliot Erwitt, Mario Dondero, Ugo Mulas, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna Robert Frank, Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte, Ivo Saglietti. Mai sentiti?

No non seguo il "cinema" e i frequentatori del "red carpet " .MrGreen
AB

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:39

Neanch'io

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me