| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:53
Concordo in toto con il consiglio di Stylo (il primo messaggio). |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:07
“ Me lo hanno chiesto perche si ho una reflex „ Scherzando Ma lo sai vero che oggi le reflex sono OUT....preistoria da cassonetto Raee. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:18
Mi accodo a suggerimenti già dati. Niente cerimonia. Porta solo il 50 mm. e fai qualche ritratto posato e qualcuno rubato nei momenti conviviali, pranzo ma non solo. Se fossi in te poi farei tutta la post in bianco/nero. Per non andare a sovrapporsi visivamente con il prodotto del fotografo incaricato. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:23
Premetti che non garantisci nulla e del resto lo fai assolutamente a gratis. Poi scatta come puoi, cio' che ti senti di fotografare, come fai di solito, senza impegni particolari, divertendoti. Evita di creare intralcio al fotografo professionista che sarà sicuramente pagato dagli sposi e di conseguenza una rottura di scatole anche lieve non sarà gradita sicuramente dal fotografo ma soprattutto anche dagli sposi. Evita flash. Fai foto particolari, amici, foto buffe, tutto ciò che non e' standard in un servizio fotografico ma che puo' far piacere. Magari fa foto dietro le quinte… intendo tipo parenti che si mettono in posa, espressioni buffe. Ecc. Se piace, molto bene. Se non dovessero piacere… scappa … In alternativa imboscati al buffet… |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 15:43
mangia e bevi.. se gli sposi si aspettano qualche foto da te, all'aperitivo fai un pio di ritratti. Hai l'attrezzatura preistorica e di bassissimo livello, (meglio se usi un iPhone15..)per quanto tu possa essere bravo, lascia perdere. Se gli sposi si aspettano qualche foto degna di stare accanto alle foto del professionista i casi sono due: -Il professionista è talmente scarso che qualche foto in piu non guasta. -Sottovalutano moltissimo la bravura del professionista. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:05
Se posso dire... l'attrezzatura e' piu' che sufficiente per fare ottime fotografie... Finiamola di far passare l'idea che se non hai 5mila euro di attrezzatura non puoi fare una foto... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:15
Si parla di attrezzatura insufficiente per foto al chiuso, all'aperto si può usare di tutto,con i dovuti limiti creativi di una lente buia. Quindi direi di finirla con le polemiche sterili più che altro |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:17
Con la Canon 450d e ottiche aps-c non può portare risultati decenti rispetto ad uno che si fa pagare per un servizio completo. Se è stato scelto un matrimonialista sarà stato fatto a ragion veduta, non è gente che piscia dal ginocchio. Per cortesia sfatiamo queste leggende. Se uno vuol fare l'artista, non lo fa in quei frangenti con il rischio di essere d'intralcio ad un Pro. A questo punto ha ragione in pieno Minimal sull'efficacia di un'iphone dove puoi ricavare buoni scatti ambientali e qualche ritratto. Anzi sarebbe una cosa simpatica con scatti da aggiungere al lavoro completo del professionista aggiungendo altri tipi di inquadrature e anche un pò spontaneità. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:21
“ Si parla di attrezzatura insufficiente per foto al chiuso, all'aperto si può usare di tutto,con i dovuti limiti creativi di una lente buia. Quindi direi di finirla con le polemiche sterili più che altro „ Ai limiti creativi aggiungerei la professionalità e l'esperienza del Pro. Il matrimonialista si farà in 4 per il lavoro, dall'uscita della sposa dalla propria casa fino alle foto dopo la chiesa in location studiate per l'occasione. Non sono uscite domenicali da club della fotografia. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:25
Ma potresti dedicarti a fare il "colore" foto agli amici , situazione divertenti , altri momenti che il il fotografo principale difficilmente può seguire. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:01
Non mi permetto di commentare su abilità fotografiche, ma sarei davvero terrorizzato di intralciare la squadra di fotografi ufficiali, rischiando anche, seppur in buona fede, di rovinare qualche foto/momento clou. L'unica volta che mi è stato (immeritatamente) chiesto, è stato perchè non c'era il Professionista, e gli sposi hanno chiesto a tutti gli amici fotoamatori (più o meno bravi o scarsi come il sottoscritto) di dare il loro contributo. Stendo un velo pietoso sul mio risultato, inutile parlare di un confronto che delle foto professionali. Tornado al caso specifico, glisserei con eleganza, o monterei un 50ino luminoso per fare qualche scatto rubato con discrezione. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:15
Richiesta capitata pure a me. Ho portato solo 70/200 (con 6d). Foto da lontano nel parco senza intralciare il lavoro dei fotografi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |