RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato e linguaggio fotografico: parliamone!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sfocato e linguaggio fotografico: parliamone!





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 15:09

La Fotografia può essere un'arte complessa....c'è chi la vede a 360° e chi sotto angoli molto più limitati.....non è un caso che, MEDIAMENTE, chi non apprezza molto lo sfocato, non apprezzi nemmeno molto i supertele o gli ultragrandangolari...perchè non gli danno un "senso di naturalezza", di "visione come gli occhi", di "realtà".....
Però in questo modo, secondo me, riduci un po' il tutto a una "documentazione didascalica", se così si può chiamare.

ps: che poi molti fotografi (anche PRO), per quanto esperti, siano così limitati nella loro visione, se ne è avuta (e si continua ad avere) ampiamente prova ogni volta che si apriva un post sulle foto degli allineamenti di luna/montagna/monumento dei vari Minato, Zanarello etc, che insorgevano all'urlo di "FAKE!!", "Photoshop!!"....cioè gente che non ha assolutamente idea di cosa sia la prospettiva dei supertele e la relazione tra dimensioni e distanze dei soggetti implicati....gente abituata a fotografare solamente con focali vicino a quella dei nostri occhi e stop....e il discorso sullo sfocato può essere simile....

....concordo con PaoloXKMMXCC che però lo sfocato ha senso se è bello.....con certe lenti è doveroso evitarlo....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:37

@Rigel
Premesso che forse ho male interpretato quanto hai scritto.
Premesso anche che spesso che tra chi ha scelto di praticare quella che tu definisci: "documentazione didascalica" ci sono anche quelli del "Gruppo f/64": www.tuttofotografia.net/gruppo-f-64/ che non erano affatto limitati nelle loro visioni.

Ti garantisco che anche ai giorni nostri per molti l'essere dei tuttologhi è sinonimo di grigia omologazione mentre il dedicarsi completamente a sviluppare la propria passione fregandosene di tutto il resto anche se ci può rendere eretici, ribelli o solo più ignoranti dei comuni mortali in determinati argomenti può generare delle opere d'arte a prescindere dal livello culturale.

Tanto per fare un esempio io che adoro alcuni magici sfocati del già citato Miroslav Tichý certi sfocati da laboratorio con un occhio a fuoco e uno meno non li sopporto proprio!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:05

Big, io non mi pongo affatto il limite del diaframma.....a me va benissimo l'f1.2 come l'f64.....mi va benissimo la focale 9mm come l'800mm....ho visto foto bellissime con qualsiasi diaframma e/o focale e altrettante foto (per me) inguardabili con qualsiasi diaframma e/o focale......questo non mi impedisce, quando sento "non è reale", "non è come lo vedono i miei occhi", "è innaturale", di pensare che quella persona sia limitata (fotograficamente parlando)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:28

Premetto che ho passato anche io un periodo in cui cercavo spasmodicamente di "staccare, sfocare, isolare, smarmellare" il mio soggetto. Poi, passato al m43 ho imparato ad apprezzare un contesto più leggibile, specialmente quando i soggetti sono più di uno.

Storia che accomuna molti altri, entrati nel turbine dello sfocato e sensori grossi ma poi grazie ad alcuni gruppi di ascolto M43 qui su juza ne sono usciti. Hai fatto bene a condividere. Guarire si può.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 15:47

Non so quel che vuoi fotografare e raccontare, ma la regola è che è meglio una bella foto tutta a fuoco di una non bella e pure mezza sfocata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me