JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei utilizzare la finestra utile per fotografare il bramito in zona. Avete consigli da darmi sulle zone? O c'è qualcuno che si sta organizzando per andare in caso? Grazie mille!!
Riguardo alle zone in Provincia di Trento io sono andato per tanti anni in Val di Rabbi e Peio, non perché siano gli unici posti ma perché conoscevo luoghi e zone votate,
poi ci sono varie modalità nel seguire il periodo del bramito, ascolto, osservazione a distanza o inoltrarsi proprio all'interno delle zone "calde" e li serve esperienza e capacità per escludere disturbo e per questo raramente portavo altre persone perché in uno si è già di troppo,
un sistema personale era quello di cercarmi le poste fuori dal periodo per recarmi li poi nei giorni giusti, raggiungerli in religioso silenzio e fare appostamento aspettando che sia l'animale ad avvicinarsi.
Da diversi anni ho smesso per mancanza di sicurezza personale, non certo causata dai cervi.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.