RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xt50 vs Pentax k3iii confronto tra due aps-c particolari.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xt50 vs Pentax k3iii confronto tra due aps-c particolari.





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:07

Si mi sa che è un po'dietro sulla testa, ma a 450mm con un obiettivo da 2 kg a mano libera non è facile stare fermi, dopo un po' il braccio si abitua, all'inizio è difficilissimo.

una maf errata non è questione di peso...... il peso ti da il micromosso perchè l' ottica non la tieni ferma.....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:16

Ho rifatto lo stesso scatto con iso 200 f7.1 sempre priorità di diaframma, però questa volta con profilo standard per Fuji, ovviamente i risultati sono simili al primo test, con 40mpx si hanno un filino in più di dettagli, specie su quelli molto distanti, scritte, targhe sono leggibili, dove con il 25mpx non lo sono più.
Ma è ovvio il pixel pich del sensore Fuji è maggiore.
Per i colori quelli Pentax sono più fedeli. Il Fujinon 23mm è un obiettivo ottimo il Pentax agli angoli estremi perde un po'di definizione, ma se la gioca a testa alta, considerando i prezzi, le dimensioni il fatto che è leggermente più grandangolare il Pentax è quasi un miracolo che le differenze siano minime.
Non serve neanche linkare i raw, è identico al primo test.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:21

La maf errata in af-s può dipendere anche dal fatto che ti sposti di qualche mm, e ti garantisco che tenere quasi 3 kg a mano libera a 450mm non è semplice, come al solito si parla senza mai aver toccato le cose di cui si parla.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:38

A mano libera È più facile il micromosso se la macchina è troppo leggera

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:46

No la k3iii è costruita al top ed ha un peso specifico maggiore della k1mkii, è l'obiettivo che è pesantissimo 2kg

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:58

Ho avuto la K3III monochrome e confermo la robustezza e il peso di questo corpo macchina solida come una roccia.
Mirino e af sono quando di meglio uno possa desiderare su un corpo macchina. Peccato solo per il display fisso quando in casa pentax aveva quello meraviglioso della k1.
Per quanta riguarda la profondità di campo in uno scatto eseguito con un tele abbastanza spinto come un 400 mm basta un micromovimento del braccio o del corpo per traslare quel poco di profondità di campo che si ha davanti o dietro al soggetto e se stai reggendo 3 kg rimanere fermi immobili non è proprio facile facile. Non capisco cosa centra il micromosso... quello lo ottieni prevalentemente se scatti con tempi non adeguati.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:58

Ma è ovvio il pixel pich del sensore Fuji è maggiore.

Di ovvio ci sono due cose: la prima è che non sai come si scrive correttamente (pitch) e la seconda che usi il termine a sproposito (è la distanza fra il centro di due pixel adiacenti ed è inversamente proporzionale alla densità, quindi casomai nella Fuji è minore).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:04

Per quanta riguarda la profondità di campo in uno scatto eseguito con un tele abbastanza spinto come un 400 mm basta un micromovimento del braccio o del corpo per traslare quel poco di profondità di campo che si ha davanti o dietro al soggetto e se stai reggendo 3 kg rimanere fermi immobili non è proprio facile facile. Non capisco cosa centra il micromosso... quello lo ottieni prevalentemente se scatti con tempi non adeguati.

l'esperienza insegna di andare sempre di af continuo in questi casi.
Caso mai inginocchiati, visto il soggetto.
Quando si prova un tele e se ne devono capire le potenzialità, le prove si fanno con attenzione, altrimenti non si può sapere se è un F/B focus, o se è il peso di 3Kg, o se è il fotografo che si sposta avanti dietro di qualche mm....


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:05

+1 Rcris

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:06

le prove si fanno con attenzione

È già buono se non lo confronta con un fisheye. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:07

l'esperienza insegna di andare sempre di af continuo in questi casi.
Caso mai inginocchiati, visto il soggetto.
Quando si prova un tele e se ne devono capire le potenzialità, le prove si fanno con attenzione, altrimenti non si può sapere se è un F/B focus, o se è il peso di 3Kg, o se è il fotografo che si sposta avanti dietro di qualche mm....

Vero agganci il soggetto e vai di af continuo per evitare questi problemi.
Probabilmente era più una prova così al volo tanto per provare il prodotto più che una disamina accurata.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:25

Si pixel pitch più piccolo indica una maggiore densità del sensore, confermo e ribadisco che una fotocamera con pixel pitch(minore) riesce a catturare più dettagli specie in lontananza.
Ecco perché la Fuji va un filino meglio.
Ovviamente Iw7bzn dopo svariate figuracce si rifà su un errore di scrittura, ci sta siamo qui per cazzeggiare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me