JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Domanda stupida: ma con tutta con questa intelligenza artificiale non esistono sistemi di IA o plugin ignoranti, per rimuovere in automatico le macchie dovute a polvere sul sensore? Sono passato a mirrorless un anno fa e una cosa che decisamente non avevo considerato è la formazione di polvere sul sensore, ben più invasiva che su reflex. Fotografo per lo più paesaggi in montagna, e mi capita di cambiare spesso l'ottica, e nonostante tenti il più possibile di fare attenzione qualcosa entra sempre, sia che il cambio lo faccia "dentro lo zaino" (più o meno, visto l'ingombro di macchina e ottica e la scomodità della posizione), sia fuori. Il vento, terriccio e chi più ne ha ne ha più ne metta, non aiuta. Rimuovere manualmente quando si hanno un bel pò di scatti da sistemare non è piacevole. Ovviamente ho provato a copiare la maschera di ritocco ma non sempre funziona perchè il singolo ritocco che era sul cielo in una foto può essere sulla punta della vetta nell'altra, con risultati non buoni. Tutte le sere prima della gita pulisco il sensore con la pompetta ma poi la giornata va come deve andare e non posso certo mettermi a soffiare a ogni cambio. anche la rimozione in macchina non fa granchè.
Per la rimozione della polvere non saprei, ma hai provato ad utilizzare una cosa tipo questa quando cambi lente? Potresti così risolvere a monte il problema della polvere sul sensore
No in effetti non ci ho mai pensato, e anzi non sapevo neanche esistesse. La vedo però poco pratica: già tirare fuori la macchina, smontare un'ottica appoggiarla nello zaino tirare fuori l'altra è un traffico visto che lo zaino è da montagna non fotografico. Però valuto. Grazie. A livello software quindi nulla ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.