JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il dubbio è amletico e poi a quest'ora... Non è che è poco che pubblico sul sito. Foto sempre ridimensionate da me a 1200 pixel lato lungo esattamente come fa il motore di conversione del sito, nella speranza di "sfuggirgli". Però ultimamente ho pubblicato foto più grandi e quel motore non ha fatto un brutto lavoro. Che fò mi fido? Glielo affido il file?? Ho letto che regge fino a 10000 bit o come si chiamano di peso... E poi mi pare che dia la possibilità di vederla in alta risoluzione. Se non mi risponde nessuno mi lancio nel buio con la mia prossima foto Spero di cadere su un pagliaio.
L'ho fatto. Mi sono gettato.Ho caricato le mie due ultime foto a grande peso. Non ho visto artefatti causati dal motore di riduzione del sito. Se voi ne vedete segnalatemelo. Per il momento ritengo che si, la riduzione del sito sia affidabile.
Basta che ti mantieni sul peso della foto non superiore a 200kb eliminando gli exif. Perdita qualità immagine impercettibile su Internet e social compressione jpg tra i 60-70%. Dovr4esti stare entro i 200kb eviti la ricompressione dell'algoritmo sulla foto.
oltre i 200KB sia IG che FB attivano la ricompressisone adattando la foto ai loro standard Instagram adotta formato quadrato 1:1 (1080x1080px) formato verticale 4:5 (1080x1350px) la compressione che non supera i 200kb la qualità di immagine rimane ottima impercettibile
Stessa cosa per Facebook.
Sito web puoi allungare a un formato 2:3 (entro un range di 300kb) 1080x1620 /dimensione piu che sufficiente preservandoti il file originale senza mettere a rischio che qualcuno possa rubare il jpg a pieno formato.
ti metto questo video per renderti conto. Spero che ti sia utile.
Se non ricordo male, è dal 2019 che quelle non sono più le dimensioni massime su Instagram/Facebook. Attualmente per i post arrivano a 2048 px di lato lungo. Un esempio: www.instagram.com/sacaiofficial/p/DPizD2Mj8La/ (1638x2048, circa 500 kB).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.