| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:32
Salve. Chiedo a chi sicuramente ci è passato un informazione. Presupposto principale non mi interessano i video con una fotocamera. Vorrei comprare una macchina per iniziare, con almeno un paio di obiettivi a corredo. Il primo dubbio è sul sistema... FF o APSC? All'inizio ero più orientato su FF per evitare che poi quando ci prendo la mano con una apcs poi non mi venga l'idea di fare il passaggio. Al livello amatoriale che comunque ne farei con paesaggi, qualche animale, viaggi e viaggi di famiglia quali sarebbero i pro e i contro di un APSC. Aggiungo che non è un problema il post produzione casomai. Il prezzo non è un "problema", nel senso non voglio prendere una top di gamma ma nemmeno un catorcio. Cosi a spanne e da ignorante la scelta era tra a6700 o A7iv. Ero orientato un po a sony sia xke ho visto un grande parco ottiche comprese le terze parti, sia per l'estetica che mi attira molto. Grazie a tutti per l'aiuto. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:39
Per utilizzi così vari io andrei su una apsc. Sinceramente visto quello che fai andrei su canon o sony. Una a7iv è un ottima macchina ma credo stia per uscire la a7v che sembrerebbe migliore per quello che fai. Il parco ottico tra sony e canon è simile, su sony hai terze parti ma su canon hai comunque gli ef usati che costano anche meno dei sigma per sony. Sinceramente prenderei una canon r6 usata ( 20mp, ff, ottimo autofocus e la trovi sui 1000 euro), poi per ottiche potresti andare con un 24 105 f4 rf usato ... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:44
I contro di una apsc dipendono da quale apsc scegli ed in quali condizioni ed a cosa scatti. Per avifauna una apsc fa comodo se non puoi o vuoi comprare obiettivi più lunghi. Per paesaggio, famiglia... ff fa comodo ( migliore resistenza iso , sensore solitamente più veloce...) Se fotografi molti paesaggi, scene urbane e viaggi io andrei con una canon usata ff con un paio di ottiche ef adattate o rf se hai i soldi e li vuoi buttare. Se preferisci il formato compatto di sony vai su sony, la scelta è tua. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 21:50
Dipende da che Scatti fai.. devi croppare ? ff! non croppi e fai avifauna apsc.. Comunque visto l'uso misto che fai , ff ! Files meno rumorosi ad alti iso.. Io ho avuto entrambe e per molti avrei dovuto scegliere apsc.. per il tipo di scatti che faccio.. ma in realtà , ff è stata una scelta migliore.. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 23:32
Un sistema FF ha le potenzialità per essere migliore di un aps-c, ma di contro pesi e costi. Poi tutto dipende da marca e modello e dalle tue capacità di trasformarti da neofita in fotografo esperto. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 0:57
Su APSC sceglierei Fujifilm sia per il sensore da 40 mpx sia per l'ottimo parco ottiche arricciato per APSC |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 6:33
Ho entrambi i sistemi e mi soddisfano entrambi perchè li uso in situazioni diverse. Per panorami, street e foto statiche uso la FF a telemetro che come si sa, essendo a maf manuale, per foto dinamiche o di soggetti lontani ha dei limiti, per il resto uso con soddisfazione una Fuji XE3 con un 14 fisso e due zoom che è leggera poco ingombrante e di qualità. I risultati sono entrambi soddisfacenti ma come neofita, specialmente se fai viaggi ti consiglio l'apsc più che altro per peso e dimensioni. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 8:27
Non ti cambia assolutamente niente il sistema, ma se parti già con il "magari un giorno voglio cambiare" e non hai problemi di budget (quelle che hai elencato sono buone macchine per chi fotografa già, per iniziare sono anche troppo) vai subito di FF e non roderti l'anima. Per quanto riguarda la marca, oggi come oggi tutti i marchi hanno terze parti che producono lenti quindi vai dove ti porta il cuore che, comunque sia, cadi in piedi! |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 9:20
“ sia per l'estetica che mi attira molto „ De gustibus |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 9:54
Se scegli apsc puoi andare con fuji. FF io andrei canon. Se ti interessa molto l estetica e poco di spendere bene i soldi vai sony |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 9:58
Una 6700 è ottima, basta ed avanza anche ad un pro. Puoi partire con un 18-135 kit per poi capire meglio come muoverti nel comparto ottiche che ora Sony ha veramente ampliato. Se vuoi una apsc grande come una FF prendi Fuji. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:17
Visto che scrivi che staimper inizoare, la Fuji XT series, con tutte le ghiere, sarebbe un'ottima scuola per imparare. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:35
“ Menoz Se ti interessa molto l estetica e poco di spendere bene i soldi vai sony „ Beh, a parte che le Sony sono orribili da vedere (cloni delle altre, ma è un parere personale), sono comunque le più affidabili... |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 14:22
Io non amo l estetica sony . MRDela sì. Non dico che sony non sia affidabile, dico solo che non ci sono molte opzioni economiche che riescono a competere a parità di prezzi con gli altri brand. Metti che lui vada con una a6700 e poi voglia passare a ff , sony non ha full frame economiche con caratteristiche competitive. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 14:40
“ Ero orientato un po a sony sia xke ho visto un grande parco ottiche comprese le terze parti, sia per l'estetica che mi attira molto. „ Temo che tu abbia dei gusti particolari visto che secondo me i mattoncini Sony come la A6600 e A6700 sono la negazione dell'estetica e dell'ergonomia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |