| inviato il 12 Settembre 2025 ore 21:52
L'opener parla di sporco nel mirino,per un lavoro del genere è tanto se gli chiederà 50 euro (e quel fotoriparatore lo conosco di persona). Utilizziamo spesso e volentieri oggetti che ormai non hanno più alcun valore sul mercato e spendiamo qualche soldo per tenerli in ordine,anche per una semplice questione affettiva. Tornando al paragone con l'auto,più che una riparazione da 4000 euro io paragonerei la pulizia ad un semplice tagliando,e se hai un'auto che vale zero per continuarla ad usare lo fai lo stesso. Poi ognuno ovviamente la ragiona come vuole Ps. Nessuno gli vieta di chiedergli quanto costa il lavoro,prima di farglielo fare |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 7:48
“ Certamente ma se la tua automobile vale, ipotizziamo, 2000€ e per ripararla te ne chiedessero 4000 la faresti riparare? Io penserei ad acquistare un'auto usata in buono stato da 4000€ quindi migliore della mia. Un fotoriparatore chiede mediamente 50€ l'ora per smontarla, pulirla, e rimontarla almeno un paio d'ore occorrono quindi... „ 1) non tutto è monetizzabile. Magari la sua vecchia fotocamera a pellicola, per lui, vale più di tutte le tue considerazioni meramente economiche. Inoltre stiamo parlando di 50-70€, non dell'investimento della vita. 2) ho fatto sistemare 5 fotocamere degli anni 70-80 al sig, Gualazzi e ti garantisco che il costo medio è stato assolutamente inferiore alle tue supposizioni |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 7:57
Prova a sentire RCE, se non te lo possono fare in sede hanno un laboratorio a cui spedire. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 8:58
“ spendiamo qualche soldo per tenerli in ordine,anche per una semplice questione affettiva. „ “ non tutto è monetizzabile. Magari la sua vecchia fotocamera a pellicola, per lui, vale più di tutte le tue considerazioni meramente economiche. „ È cosa ovvia a chiunque abbia un minimo di raziocinio che l'aspetto affettivo va considerato ma non credo che vada sottolineato ogni volta anche considerando che Nicola non ha parlato di questione affettiva. 70 o 80€ spesi per una fotocamera che ne vale al massimo 50 non hanno senso se non per questioni affettive di cui, ripeto, l'autore non ha fatto cenno. Se poi fosse una fotocamera a cui è fortemente legato si parlerebbe di altro ma in ogni caso reputo assurdo che abbiate aperto una polemica su questo. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:42
Beh, insomma, ragionando in termini puramente economici, ad ogni pulizia si dovrebbe comprare una nuova reflex perché il costo, nella maggior parte dei casi, supererebbe il valore del bene. Il fatto è che il valore delle reflex meccaniche oggi è molto basso, anche per modelli decisamente più blasonati e in voga della Fujica. Purtroppo e per fortuna è così ed è inevitabile per un apparecchio di scarso pregio come quello citato, nonostante l'articolo riportato in cui viene, per motivi affettivi , esaltato oltre misura facendo un po' sorridere. Io sono, entro certi limiti, sempre per il recupero del passato. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:48
Comunque sia, lui cerca il nome di un negozio, non cerca consigli sul fatto che ne valga la pena o meno... |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:32
Da non credere! Riuscite a fare polemica anche su questo. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 12:17
Io mi sono trovato bene con Fotocomm a Cinisello Balsamo Un pochino scomodo ma vale la pena |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:40
“ Da non credere! Riuscite a fare polemica anche su questo. „ da che pulpito! |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:41
Ma quale polemica Ha chiesto il nominativo di un fotoriparatore e gli è stato dato,ogni altra questione è superflua Nel momento in cui ha in mente di portarla a pulire e chiede un consiglio sul tecnico al quale far fare il lavoro è evidente che ha già messo in conto di spendere del denaro,non è i-mbecille Poi se vorrà avere un'idea dei costi precisi perchè ha messo un proprio limite alla spesa potrà chiedere al tecnico prima di affidargli la macchina |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:43
Cioè, un utente chiede se c'è un riparatore. Gli si risponde: sí, c'è, è bravo, è onesto. Non ha chiesto se gli conviene o no. Lo valuterà lui. Tutto il resto è aria fritta. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:57
Ho espresso un parere, consiglio, non lo condividete? Va benissimo ma ci state facendo una polemica assurda e questa sì che è inutile. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 8:05
Grazie a tutti per le riposte. Ebbene sì, la fotocamera ha un grande valore affettivo per me perché fu acquistata con sacrifici da mio padre. L ha sempre usata e conservata con grande cura. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 9:59
Questo ovviamente è un ottimo motivo non solo per farla pulire ma anche per fare alcuni interventi di manutenzione come sostituire le spugne di battuta dello specchio, da quella probabilmente deriva lo sporco che vedi nel mirino, e di chiusura del dorso. approfitterei anche per una pulizia controllo dell'ottica che immagino sia il Fujinon 55 f1,8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |