RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS C50 e nuovo sensore FF 32 MP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS C50 e nuovo sensore FF 32 MP





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:15

Pogo è persona esperta e mi fido.

Ma la Panasonic non si può sentire. Piuttosto spendo 3.8k per la Canon.

Che, con Atomos non fa il ProRes?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:33

"Che, con Atomos non fa il ProRes?"

È solo uno dei tanti tanti sotto codec. Il RAW è l'apice.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 23:11

Certo Alex. Rispondevo a Pogo sul ProRes raw interno della Panasonic, chiedendo se la Canon poteva farlo come fa la R5ii con Atomos (anche se non capisco perché non rilascino un aggiornamento firmware per supportare la registrazione dell'8k 60fps).

Benissimo eh, e mi piacerebbe un sacco avere il ProRes interno sulle Canon perché non sempre mi porto il monitor esterno e non sempre voglio usarlo anche quando ce l'ho.



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 11:54

@Gianpietro

Panasonic sul video è il meglio che esista al mondo... (del resto sono stati i primi per innumerevoli cose nell'innovazione, a partire dal primo Dual ISO, alla prima Mirrorless, sensore organico e così via). Non preferirei mai una VariCam (che forse manco esistono più, stanno facendo una transizione totale al marchio Lumix) a una ARRI o Blackmagic Design, sia chiaro, ma nella fascia ibrida a costo contenuto sono i migliori... (devo provare al più presto la S1 II).
Qualcuno dice che l'accordo con ARRI sul LogC3 sia un primo tassello di un'acquisizione totale (come Nikon con RED).

Sul resto: l'Atomos è un registratore esterno e come tale va pensato. Per fare backup se sto a certi livelli. Non posso affidarmi come file principale al passaggio dal sensore al monitor via HDMI.
Se il monitor serve per avere un backup (per esempio io monto sempre, ma proprio sempre, il Blackmagic VideoAssist 12G sulla mia URSA Mini Pro 4,6K G2 perché la registrazione è su un supporto unico, SSD ultraveloci) è una gran cosa avere file di quel livello. Se il monitor ti serve per migliorare la qualità del file, hai sbagliato attrezzatura per il lavoro che fai oppure non ti serve in realtà quel file.
E se non ti serve quel file io due domande prima di spendere 4.000€ per una mdp me le farei: cosa posso fare in più con questa mdp che non posso fare già con un iPhone 17 Pro da 1.600€?
E cosa non posso fare con questa cinepresa che a parità di costo posso fare con altro?

Ma forse io ragiono molto in termini di utilità e non in termini di quale brand voglio usare...

P.S. il ProRes è un codec, il raw non è un codec. E al contrario della fotografia non esiste il raw puro nel video (sono tutti codec, anche il R3D) perché ci esploderebbero in mano le attrezzature. Tra video e fotografia ci passa il mondo in termini di fisica, risorse etc... la fotografia è una roba banale dal punto di vista tecnico, il video purtroppo no (e quindi costa di più).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:07

Pogo io sono un appassionato e ragiono sul contenuto del mio armadio... Ho sei ottiche RF e quelle voglio usare e montare.

Mi interessa poco il resto per ovvie ragioni. Sto facendo video da qualche tempo, naturalistici, in aggiunta alle foto perchè a mio parere quella è la direzione e perchè mi piace anche. Sia fare video che l'idea di non fare solo foto e ogni tanto cambiare un po' (editare, creare una storia, brevi video da 1/2min...). Iniziare a fare un po' di video in contesti urbani, luoghi abbandonati, architetture, sempre senza presenze umane.

Attualmente uso la R5II che continuerò ad usare perchè non ci penso nemmeno a portarmi in casa un secondo corpo da 4k da usare ogni tanto... Mi piace il concetto, mi piace vedere i rig che ci costruiscono sopra, mi piace guardare l'attrezzatura, ma alla fine della fiera io uso quello che serve a me. Ho la R5II con il 400RF per naturalistica e le altre lenti per paesaggio, macro etc.

Nel tempo interessandomi al video ho preso un cage universale, il monitor esterno di Viltrox, un mattebox di smallrig economico ed un paio di maniglie, che mi rendono molto comodo e ragionevole l'uso a mano libera che è quello che prediligo. Vado per boschi, radure, spiagge a fotografare e filmare, paesaggio o fauna etc.

L'Atomos: credo che il ProRes RAW mi possa agevolare di molto l'editing in FCP. Tutto li. Anche se già oggi importando il RAW 8k 60p della R5II non noto particolari rallentamenti.

Non ho bisogno di backup o cose strane. Ripeto: sono un semplice appassionato al quale piace fare le cose meglio che può in tutti i sensi... Un iphone non lo prenderei in considerazione per fare video nonostante lo possieda non sono interessato ad usarlo, perchè alla praticità preferisco il piacere d'uso di attrezzatura che mi appaga, che trovo comoda e che magari, perchè no, mi da anche la sensazione di essere meno 'blogger' o 'semplice' creatore di contenuti che ormai fan tutto con il cellulare.

Non prenderei mai in considerazione attrezzatura/marca diversa da quella che utilizzo per fotografia... Produco per la mia necessità di farlo, di stare in natura, di creare. Fine.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:40

Attualmente uso la R5II


Quindi hai già una macchina super performante per quello che fai tu. E hai già il backup con la SD del secondo slot! ;-)

Chiaramente tutto è relativo e hai ragione a pensarla così come mi hai descritto. Ognuno di noi ha esigenze diverse.

Se usi Mac e Final Cut non è un problema il codec che gli butti dentro purché sia compatibile, perché ci pensa Metal a far andare tutto liscio e se hai uno dei nuovi Apple Silicon voli con la qualunque.
La qualità superiore di un codec serve per la preservazione del girato anche spingendo in post.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:46

E hai già il backup con la SD del secondo slot!


non penso riesca a scriverci sopra un 8k RAW... ma non è un problema, non mi interessa avere un backup, onestamente... Ho dentro una SD da 256gb ma giusto per quel giorno che mi interessa dividere foto/video su due schede diverse, anche se nel recente passato ho usato le CF per tutto e via (ne ho due da 1tb ed una da 512).

Se usi Mac e Final Cut non è un problema il codec che gli butti dentro purché sia compatibile, perché ci pensa Metal a far andare tutto liscio e se hai uno dei nuovi Apple Silicon voli con la qualunque.


Ho un macstudio ed effettivamente una volta installato il Canon RAW codec apro gli 8k RAW in FCP e sembrano clip da 720p per come è fluido MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:50

Per dirti, Pogo, tempo fa avevo preso l'osmo pocket... che per quel che riguarda file in uscita etc non è niente male... ma preferisco usare la R5ii con il rig a mano libera... mi da più soddisfazione, sono più attento a quel che faccio, sono più 'immerso' nella cosa.

Lo so, magari è difficile da spiegare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me