JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma davvero riuscite a tenere la fotocamera “a penzoloni” sul polso? E poi vi lamentate che la tracolla è scomoda?! Per me il laccio da polso serve solo come sicurezza ma la fotocamera la tengo comunque in mano. Altrimenti tracolla messa sulla spalla a mo di borsa (incrociata, cioè se la cinghia è sulla spalla sx la fotocamera sarà sul fianco dx), non direttamente sul collo.
Il peak design cuff (o il PGYTECH) teoricamente potrebbe funzionare. C'è un però: ho fato un po' di prove in casa e sono arrivato a questo:
(il laccio rosso è l'unico sottile che avevo sotto mano, i morsetti pure. quello attaccato al laccetto rosso potrebbe pure essere cucito ma non avevo voglia di mettermi a cucire adesso per fare un test) Questa combinazione è quella che funziona meglio di tutte quelle che ho provato: la mano può perfettamente reggere la macchina con un dito perché il peso va sul polso mentre allo stesso tempo è comoda per scattare.
Questo è possibile, però, solo perché la lunghezza totale è regolabile, cosa che il PD cuff e gli altri mi pare non possano fare (si può stringere ma la lunghezza totale è sempre la stessa). Certo, potrei prendere uno di quelli, tagliarlo e ricucirlo con la macchina da cucire ma non è una cosa che mi piacerebbe fare... e l'accrocco che ho appena creato l'ho creato con pezzi di zaini o roba simile, quindi non mi fido molto dei materiali....
@veritas: I link non si vedono @Malve: io odio tutto quello che sballonzola quindi sto cercando qualcosa che col minimo sforzo mi tenga la macchina in mano... averla al polso che si muove è peggio di averla al collo
Uso con soddisfazione da anni la cinghia Peak Design Clutch su Z9 e Z6 e non ho mai avuto problemi. Molto dipende dalla forma della mano, per quanto mi riguarda mi sono sempre trovato molto bene.
Io uso il cinturino "da polso" solo quando sto effettivamente usando la fotocamera, mai quando la trasporto. Ho adottato una soluzione fatta in casa a costo zero con un semplice cordino paracord, fissato all'anello della tracolla o sotto alla piastrina del cavalletto.
Volendo ricavare la percentuale di "rischio caduta", devo sinceramente dire che la macchina fotografica non mi è mai scivolata di mano in oltre mezzo secolo che la porto con me. Un investimento costoso non si giustifica….
Io utilizzo cordini molto simili a quelli mostrati da InCinoVeritas: costano due euro (letteralmente), non impacciano i movimenti e sono robustissimi. Ovviamente, lo ripeto, NON porto la fotocamera appesa al polso, ma la reggo sempre con le dita.
Questa discussione, però, mi è stata utile: ho controllato una cinghia da polso SmallRig che avevo da mesi nel carrello di Amazon, ho notato che era in promo (15 euro) e l'ho presa... Arriva stamattina, vediamo come va.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.