JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la DJI nel settore motori ebike è entrata e sta surclassando marchi storici come Bosch, non credo che entri in campo con una mirrorless per essere un brand secondario
Sì ma… ci entra? Perché, come dice giustamente Gianpietro, è strano che non abbiano solleticato con dei teaser. DJI è abile a tenere viva l'attenzione se sta per uscire con qualcosa di importante. Questo silenzio mi fa pensare che sia tutto una bufala. Un amo gettato per fare abboccare. E avevo ritenuto possibile la cosa. Scusate per aver amplificato qualcosa di probabilmente inesistente O si voleva saggiare che attenzione destava la notizia di una possibile mirrorless DJI. Di attenzione ne hanno sollevata, sono tantissimi quelli che hanno ripreso la possibile notizia.
Nei loro droni più grossi che fotocamere credete che montino? Quelle dei mini?
Quando ho fatto l'esame STS 01 ed ho pilotato il matrice, prima di farlo mi hanno fatto aprire il drone e attaccare la fotocamera, era una ML a ottiche intercambiabili con gimbal integrato, non ne avevo mai vista una .. credo costi parecchio.
Se ce l'hanno per I matrice sicuramente possono permettersi di farle per i fotografi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.