RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare con un operatore Adobe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Parlare con un operatore Adobe?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 22:24

Peccato tu abbia messo questo thread in “tema libero”. Tutti dovrebbero leggere.
E intendiamoci, Adobe fa schifo come qualunque altra azienda di quelle dimensioni. Se on1 diventasse grande come Adobe farebbe lo stesso. E questo è il problema vero.
Dovremmo tutti smetterla di supportarli, sia coi soldi che promuovendoli, specie se siamo degli hobbisti (che poi anche se fossimo professionisti ci sono ben poche cose che software minori non possono fare).
È ridicolo. Sarebbe come andare dal ferramenta, comprare un trapano e poi appena esci ti chiudono la porta e tirano giù la serranda. E se bussi ti risponde la vicina che “non c'è nessuno”. E noi ce lo facciamo andare pure bene perché “tanto ormai…”

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 7:40

...ci sono ben poche cose che software minori non possono fare...

Fosse vero - mi riferisco a Photoshop, visto che parli di On1 - sarei passato alle app "minori" da tempo; ma ognuno di noi guarda al suo orticello e quel poco o tanto che ci interessa diviene misura di tutto e vien fuori una call to (in)action quale quella "Dovremmo tutti smetterla di supportarli"...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 8:46

Per quello che l'utente medio di questo forum fa? Assolutamente. Sui professionisti ho detto che sono poche, non ho detto che si possono fare tutte. Se vuoi puoi fare una lista delle cose che solo Photoshop può fare (a me viene in mente solo AI e plugins, ma sicuro c'è dell'altro. Non sono centinaia di cose però).

Ma è anche normale sia così. Adobe ha 30 mila dipendenti e 20 miliardi di fatturato. I dipendenti di on1 probabilmente stanno in una stanza.
Comunque on1 e Photoshop non sono la stessa cosa e se paragoniamo Lr e on1 direi che, al netto di alcuni bug, on1 è molto più potente di Lr.

Poi ovvio che io guardo al mio, come chiunque altro. E ripeto quanto già detto da altri: Adobe ha una politica economica vergognosa, basata sul monopolio e sulla mancanza di rispetto per o suoi utenti. Capisco che alcuni di noi siano “obbligati” a restarci per diversi motivi. Allo stesso tempo moltissimi altri potrebbero farne a meno.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:16

Non ci vedo alcunché di immorale, ti propongono un contratto, lo accetti e se poi fuori tempo utile ci ripensi paghi le penai come in ogni contratto

@Mario Ceppi
se non si conoscono i risvolti delle vicende passate anch'io avrei scritto così.

conta il numero di volte nelle quali gli utenti si accorgono solo dopo delle penali, adesso molto meno perché qdobe, costretta dal governo americano, ha messo le condizioni direttamente nella prima pagina e non nelle note del contratto. le ambiguita passage sulla definizione di pagamento ensile o rate annuali ecc.

posti come questo, destinati ad appassionati sono lo specchio della politica di marketing di adobe e devo dire che è efficace perché l'argomento pirateria resta l'unico sempre in piedi su quella azienda.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:35

Che poi il discorso pirateria è molto più complesso di quello che sembra. Photoshop (ma Adobe in generale) è diventato il gigante che è anche “grazie” alla pirateria che ha permesso a ragazzini di tutto il mondo di impararlo. E poi comprarlo quando hanno iniziato a lavorare.
Chiaramente non ne faccio una apologia, ci mancherebbe. Dico solo che non è sempre “a perdere”.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:50

GKorg +1

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:52

@Michelangelo
I risvolti li conosco anche io ma ho la pessima abitudine di leggere prima di accettare contratti... anche e soprattutto quelli di prova gratuita a tempo e, cosa strana, anche quella di ricordare la scadenza dell'"offerta";-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me