RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora su clip e "fondelli"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora su clip e "fondelli"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:30

Basta aggiungere una piastra per stare più sicuri, se proprio si vuole agganciare da sotto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:17

La vecchia EM1 non aveva problemi ad appenderla dal fondello...
C'è da dire che se si usa un tele pesante la piastra va fissata al collare dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:10

Piccolo aggiornamento.
Alla fine mi sono preso la staffetta a L che fa anche da grip su AliExpress a una cifretta ragionevolissima.

Prima considerazione: oggetto ben fatto, in alluminio, niente sbavature di lavorazione, angoli mal fatti o pezzi con accoppiamenti storti... Direi che da sto punto di vista ormai il termine cinesate deve essere relegato sempre più alla paccottaglia da 2-5 euro.

Seconda considerazione: accoppiamento alla macchina molto buono con un paio di piccole modifiche. La piastra ha 2 gommini di appoggio alla macchina che sporgono leggermente ma vanno a fare contatto sulla piccola sporgenza che sta intorno all'attacco sul fondello della macchina. Pertanto per migliorare l'accoppiamento ho ribassato tali gommini.
Il grip laterale ha un pochino di gioco. Qua risolto facilmente con un piccolo feltrino adesivo.

La parte laterale della L si smonta con 2 brugoline. Buono dato che non mi interessa.

Sotto alla piastra ci sono 2 buchi per attacco a vite 1/4 e 3/4 (o quel che è...)
Quello piccolo per la Piastrina resta più avanti, quello grosso dietro. Entrambi sono però centrati rispetto al corpo macchina.

Visto così sembra poter scaricare molto meglio lo sforzo. Speriamo bene. Di sicuro migliora enormemente la presa dato che ora anche il mignolo ha il suo posto

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:21

ciao. ho personalmente sperimentato le black rapid con la OM5 liscia e non ho riscontrato il minomo problema.

come già detto altre volte, la rottura del fondello avviene per la somma di:
piastra piccola che preme sulle viti + movimento verticale sullo spallaccio a creare la spaccatautra, la cosa si verifica con "alcuni" modelli di cui non faccio più nome in quanto non esiste una casistica ufficiale.

l'uso di una basetta maggiorata o di una impugnatura dovrebbe scongiurare il pericolo, andando a distribuire diversamente le oscillazioni, che, ripeto avvengono solo con aggancio e trasporto sullo spallaccio.
Nessuna OM5 si è rotta con un normale uso di tripop (a meno che non sia caduta con esso, ma raramente la totalità delle informazioni viene condivisa in questi casi).

p.s. la tua EM5 Ii potrebbe interessare ad una amica. mi scrivi in privato maggiori dettagli?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:29

@Undertaker, esiste solo la basetta senza impugnatura?
Non sono riuscito a trovarla, vorrei limitare le dimensioni del corpo macchina al minimo e una basetta con attacco arca swiss sarebbe l'ideale.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 16:27

ciao Frarossi, onestamente non lo so, ma su AliExpress di solito trovo anche robe di cui ignoravo l'esistenza e la necessità di averle... Pertanto credo di sì.
Cmq, quella che ho preso io (credo sia la stessa del link in prima pagina), ha la parte di L ed anche la parte aggiuntiva del grip rimovibili tramite brugole.
Ad ogni modo, non aumenta molto le dimensioni ma in compenso migliora la maneggevolezza

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 22:41

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me