| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:17
“ spero per te che non hai mai dovuto usare la 2000D „ La 2000D? E' grasso che cola, per me... Uso ancora oggi, regolarmente, EOS 300D, 350D, 400D, 1000D, 1100D, 10D, 20D, 30D, 40D, 50D e 7D (oltre alle altrettanto vecchie 5D, 5D MkII, 1DS, 1D MkIII e alla bistrattata, lato AF, 6D) Ma siccome conosco i limiti dei "tanti punti delle reflex" uso l'AF alla "vecchia maniera"... AF-S, Punto centrale, blocco il fuoco e ricompongono... e così ho pressochè ZERO foto fuori fuoco (Anche per lo Sport)... Le nuove leve mi prendono per matto... quando in realtà sono solo pragmatico. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:28
Le nuove leve mi prendono per matto... ... perché non sono capaci e puntano tutto sulla tecnologia |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:35
“ Punto centrale, blocco il fuoco e ricompongono „ è quello che fortunatamente ho imparato a fare |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:38
Capisco cosa intendete ma è limitante il fatto che la macchina abbia un buffer così piccolo. in una partita di calcio in cui siamo in 2 ragazzini a fare le foto a bordocampo devo lavorare su almeno metà campo e fornire abbastanza foto all'organizzazione (esigente) con la macchina che decide di prendersi un caffettino tra un'azione ed un'altra. Poi è anche ovvio che in situazioni diverse produco foto che reputo decenti e la 2000D basta e avanza, la mia è una critica in un campo completamente diverso dove lo standard è un altro |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:41
“ Capisco cosa intendete ma è limitante il fatto che la macchina abbia un buffer così piccolo „ Quella è una "entry-entry-level"... che abbia limitazioni non mi sorprende (e non dovrebbe sorprendere neanche te) Pensa che se invece di comprare la 2000D nuova (immagino sia stato così) tu avessi preso una 7D usata è molto probabile che : 1) Avresti risparmiato soldi. 2) Non saremmo qui a parlare del buffer limitato. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:49
Mi è stata regalata per il mio diciottesimo compleanno e sto cercando una macchina usata a fini principalmente lavorativi dopo anni e decine di migliaia di foto scattate |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 1:28
Probabile che con una 80D presa usata riesci a migliorare di molto la situazione senza dover usare gli obiettivi adattati, poi più in la se fai il cambio definitivo lo fai direttamente con il FF e la scelta sarà ampia tra le varie case. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 1:43
Esattamente, penso sia la cosa più sensata. Grazie mille |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:26
Per lo sport 7d o 7dii |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 16:47
le prenderò in considerazione grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |