RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricreare il metodo Average delle esposizioni multiple


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ricreare il metodo Average delle esposizioni multiple





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 20:03

@Andrea: sì credo sia il modo più simile a quello "in camera". Non sarà uguale ma ci si avvicina. Ma non è la stessa cosa dello smart object con metodo "mean"?
Lo testerò un po' nei prossimi giorni ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 20:15

Sì equivale allo smart object con il metodo Media Aritmetica.

La procedura per evitare di fare il conto della % a mano è questa:
1) in PS caricare i file come livelli
File>Script>Carica file in serie
Senza selezionare "tenta di allineare" e selezionando "crea oggetto avanzato"

2) Poi Livello>Oggetti avanzati>Metodo serie di immagini>Media aritmetica


L'ho ripescata ritrovando questo vecchio articolo che avevo letto anni fa.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 22:58

"Ma non è la stessa cosa dello smart object con metodo "mean"?"

Presumo di sì
Non ne sono certo, non ho mai usato smart object mean

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:26

@GKorg mi è capitato per caso queso video e mi sei venuto in mente tu


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 3:57

Scusami Monitor, devo essermi perso il post...
Grazie, avevo visto qualcosa su c1 ma è troppo limitato sfortunatamente. Non la considererei manco una vera doppia esposizione ma più una "maschera creativa MrGreen"

Ho trovato nel frattempo una interessante definizione del metodo average su un manuale canon per EOS:
Average mode produces results similar to the Additive mode, but with one important difference: Average will automatically adjust the exposure in any overlapping areas to prevent overexposure, based on the number of exposures you combine. Any non-overlapping areas will be rendered with a normal exposure.

Quindi:
- è simile alla additiva
- aggiunsta l'esposizione per le parti sovrapposte per evitare la sovraesposizione.
- questa variazione è basata sul numero delle esposizioni
- le parti non sovrapposte hanno esposizione corretta

Su una doppia esposizione, quindi due immagini, la prima idea che mi viene in mente per replicare questo effetto sarebbe quello di trasfomare una foto in b/n e usarlo come maschera per un adjustment layer che abbassa l'esposizione di quella sovrapposta con metodo additivo (o forse di entrambe). In questo modo dove avremmo parti con luminosà 0 avremo maschera nera, quindi l'effetto dell'adjustment layer non avrà effetto, di fatto creando una addizione 0+x=x. Dove avrò luminosità 100% (bianco), avrò 100+y=100 e quindi bianco, e quindi massima riduzione della esposizione, nelle zone intermedie avrò valori intermedi. Il problema è capire se la riduzione dell'esposizione è lineare in base alla luminosità (dato che "overlapping areas" potrebbe voler dire qualcosa di ben diverso), a quanto dovrebbe ammontare e come cambierebbe in base al numero di esposizioni. Ma sono cose che, se il primo assunto, quello della maschera basata sulla luminosità, fosse vero, sarebbe facile testare.
Farò un po' di test per vedere dove posso arrivare. Come nell'arta discussione il gamma potrebbe giocare qualche ruolo fondamentale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me