RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per principianti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per principianti





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:49

Buona sera
Sono un'amante delle fotografie e vorrei iniziare in questo mondo fantastico delle foto ma non so con quale fotocamera iniziare, orrei un consiglio, con quale fotocamera potrei iniziare ? Mi piace fotografare persone, paesaggi e monumenti.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:59

Vedo che sei una nuova iscritta e quindi benvenuta.
Hai posto purtroppo una domanda non semplice , soprattutto se non hai almeno una vaga idea o preferenza verso cui indirizzarti nella vastissima offerta del mercato fotografico odierno .
Nuovo ? Usato ? Reflex ? Mirrorless ? E , soprattutto , quale è il budget a disposizione ?
Chiarisci questi concetti direi di base e gli amici del Forum potranno tentare di darti suggerimenti, ognuno chiaramente in base alla propria esperienza d'uso , da cui forse , e sottolineo il forse , potrà venir fuori una risposta alla tua domanda .
Buona fortuna !
Leonardo

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:01

Lo scopo è generico e andrebbe bene di tutto.

Esempio: io questa primavera sono stato 3 giorni a Parigi con la Canon M10 ed un 15-45. Stop. Tutto benissimo, valore d'acquisto totale 230 euro per l'intero "corredo" (incluse le 2 batterie di scorta e la scheda di memoria MrGreen), il tutto contenuto in una borsa a tracolla con dentro anche tutto il resto e con un peso ben al di sotto del mezzo chilo.

Io consiglio usato, c'è un mondo a cui attingere.

Rce ed MPB siti principali, seguiranno link dopo comunicazione del budget.

Perciò, first things first: quanto vuoi spendere al massimo per questo "inizio"? È un dato indispensabile per proseguire.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:12

Prendi una macchina usata e robusta con uno Zoom kit. Sarebbe ottimo che non fosse molto pesante per non correre il rischio di lasciarla a casa.

Il mio consiglio ?
Olympus EM1 mk II col 12 40 pro.

Partiaresti con un corpo tropicalizzato e robustissimo con uno Zoom pro che copre le focali più interessanti.
Nel mercato dell'usato saresti intorno ai mille euro per prodotti in garanzia

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:19

Una EM1 ad un/una principiante? Ma non è un po' “troppo”? Lo dico senza voler criticare, anzi: magari approfondire potrebbe essere utile :)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:22

Nikon Z50 usata.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:25

Non hai posto una domanda semplice, sappilo Sorriso

Comunque, prendi una Nikon D700 usata e un 50 Af-d. Con una spesa contenuta hai un sensore full-frame e un'ottica molto versatile. In futuro potresti aggiungerci anche un 28 Af-d e magari un 105 per completare il corredo.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:42

Se fossi in te, prenderei una robusta mirrorless Sony APS-C con sensore da 24 Mpx, tipo la A6400 o la A6600 (quest'ultima dotata di stabilizzatore e batteria maggiorata), in kit con l'ottimo 18-135mm F3.5/5.6, che ti consente di disporre di un sistema flessibile e tutto sommato maneggevole e leggero con cui poter cominciare fare scatti di qualità e, contestualmente, idoneo a comprendere che genere di fotografia ti intriga maggiormente. Peraltro, trovi il kit nuovo a poco più di 1000 euro, per la 6400, e sui 1350, per la 6500. In alternativa, trovo molto intrigante il sistema Micro Quattro Terzi, in particolare la OM/Olympus E M10 MARK IV, compatta e leggera, funzionale ed elegante, con il Kit 14-150mm F4.0/5.6 è rintracciabile anche a meno di 1000 euro...

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:59

Budget ?

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:15

@salvatore non mi sembra che la M1 sia una macchina "difficile"
Ha moltissime funzioni che possono incuriosire e divertire un principiante.
Una stabilizzazione che fa perdonare molti errori che un principiante può commettere e potrebbero essere frustranti.
È un carro armato per cui toglie ansia all'utilizzatore. Ha un ottimo mercato per cui se si pente la rivende senza nessun problema perdendoci forse 50 euro. L'ottica è IL riferimento tra gli zoom tutto fare non solo nel sistema M43. L'ottica poi la rivende praticamente senza perdita.

Io non avrei dubbi...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:21

Come detto da blackbird, valuterei l'usato, nello specifico a mio avviso a parità di spesa anziché una entry level porti a casa una medio gamma/semipro e per iniziare sono il meglio.
Ad esempio Nikon 7XXX o Canon a due cifre.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:48

Ciao Isa.meridiano. Indipendentemente dal budget, qui ognuno ti darà un suo parere, e ti ritroverai con mille macchine consigliate e zero idee sul perchè dovresti sceglierne una invece che un'altra. Se può valere un consiglio da uno che ha iniziato da un anno e mezzo, prendine una qualsiasi dal mondo dell'usato (a basso costo) e inizia a fare foto... poi potrai fare una scelta (e una spesa) più consapevole anche solo dopo qualche mese, sapendo a cosa dai più peso nella tua personale esperienza fotografica

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 0:12

Totalmente d'accordo col consiglio di Albegres.
Vai a visitare qualche negozio di fotografia in zona tua e cerca di capire cosa ti sta meglio in mano, perché la macchina devi impugnarla bene. Poi visita i siti dei negozi di usato più affidabili online (RCE e MPB) e vedi di trovare l'occasione che fa per te. Comprare usato con garanzia ti permettere di rivendere perdendoci poco.
Poi studia tanto e scatta ancora di più.
Solo così capirai cosa ti serve veramente e potrai scegliere con consapevolezza. Venderai, se del caso, quello che hai e prenderai quello che serve più a te.
Lascia stare tutti i nostri consigli, perché ognuno ti consiglierà in base ai propri gusti ed esigenze. Chi ti consiglierà una macchina semipro Di qualche anno fa, chi ti consiglierà una macchina piccola e portatile, chi un formato, chi un altro, chi una sola lente piccola e leggera, chi un mega zoom tuttofare. Alla fine sbagliamo tutti perché solo te potrai sapere cosa ti serve realmente.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2025 ore 7:50

È evidente che ognuno consiglia secondo la sua esperienza.
Rispondere che i consigli non servono ad uno che chiede consiglio mi sembra un atteggiamento in-sensato.

Dire : vai e provale è altrettanto insensato, specie oggi dove per moltissimi è praticamente impossibile avere vicino un negozio che fisicamente gli consenta di provare molti modelli e che sia così obiettivo da non consigliargli ciò che gli conviene.
Quanti hanno nel raggio di una ventina di di km un RCEvo negozio analogo per provare MOLTI corpi ?

È ovvio che OGNUNO consiglia in base alla propria esperienza, sarà poi OP a leggere i vari consigli e cercare di capire quale è più adatto per lui.

I consigli, ovviamente, vanno motivati per aiutarlo a prendere una decisione giusta per lui.

Io ho consigliato Olympus M1 mk II ed ho MOTIVATO il perché, ed aggiungo che non ho scritto prima, che ha un parco ottiche sterminato anche nell'usato per soddisfare quasi tutte le richieste sia del principiante che del Power user.

Qual è il senso di dire: non ascoltare nessun consiglio o dire prendi il modello xxx senza dire il PERCHÉ lo si consiglia, sono entrambi atteggiamenti che davvero non comprendo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:18

Se non metti il budget ... Difficile consigliarti...

Genericamente se te lo puoi permettere ... Vai subito di full frame che tanto per la ritrattistica sono le migliori.

Il meno che puoi spendere sul nuovo è una Sony A7 iii o una Nikon (non so bene i modelli essendo io utente sony) con il Tamron 28-75 G2 2.8 + un grandangolare fisso (è appena uscito il samyang 16mm 2.8 che sembra molto interessante)

I formati inferiori oramai fanno risparmiare non troppo in termini di peso e prezzo ... Inoltre se ti piace tanto poi vuoi 'provare di meglio' ... Spendi un po' di più parti dal massimo ... Alla peggio una Sony A7 III e la Tamron sull'usato la vendi bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me