RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon p900/p1000 per astrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon p900/p1000 per astrofotografia





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:43

Mi era balenata in testa questa idea:
al posto di sborsare per ottiche, super-tele pesanti e che mettono in difficoltà il mio astro-tracker minitrack LX3, prendere una p900 o (più difficilmente, visto i prezzi che mantiene) una p1000, può avere senso o lo zoom estremo non restituisce chissà quali risultati?
Mi domando come si comportino dai 1000mm in su. Riuscirebbero a tirare fuori un'immagine da 10-12mpx accettabile?
Qualcuno le ha provate in questo ambito? il RAW come si comporta? C'è molta differenza tra le due o la p1000 lato foto ha solo i 1000mm in più?

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:54

Non conosco la macchina da te indicata, ma guardando le caratteristiche tecniche della P1000 vedo che ha un sensore decisamente piccolo, quindi poco adatta all'astro ed un'ottica che alla massima focale è parecchio buia e lunga, parliamo di un 3000mm equivalente!

Questo significa che un astroinseguitore come il tuo, che danno per una focale massima di 300mm, sarebbe abbandantemente oltre i suoi limiti!

Non so che corpo macchina tu abbia, ma è molto meglio stare su focali più corte e luminose...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:09

Accidenti, zeppo hai ragione, già con 1000mm sono a quasi a 5 secondi raccomandati secondo il manuale dell'LX3... non avevo minimamente pensato a questo parametro.

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me