| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:01
vi racconto un episodio che mi è capitato la settimana scorsa a cui non sono riuscito a dare una valida motivazione. Premessa: il giorno prima di partire e fare lo zaino dell'attrezzatura ho controllato tutte le batterie, ricaricato quelle che erano un pò basse, riprovate tutte sulle fotocamere. tutte cariche, tutte funzionanti, le fotocamere idem nessun problema. affronto il viaggio di andata. il viaggio alla fine è stato lungo, quasi 9h per colpa del traffico. all'arrivo mia figlia prova ad accendere la sua z30 e niente. morta... cambio batteria, zero, morta pure quella. non fa nemmeno il lampeggio del led quando la inserisci. provo la terza, idem, con la quarta si accende ma è quasi scarica. provo la mia z50, idem, morta... riprovo tutte le batterie e si accende solo con quella della z30 di mia figlia.. le rimetto tutte in carica. provo ad accendere la mia S1: morta pure lei. metto la seconda batteria e si accende (è al 50%)ma mi chiede di impostare fuso orario, data e ora; il resto delle impostazioni personalizzate sono rimaste. da qui la mia domanda: cosa è successo? la sera prima le avevo ricontrollate ed erano tutte cariche. 3 batterie nikon morte, una al 20%, la s1 addirittura si è resettata, 1 batteria morta e la seconda al 50%. ho pensato al caldo, ma lo zaino era in macchina, nel bagagliaio, sotto altre borse, la macchina era climatizzata, dietro ha i vetri scuri e comunque non era al sole diretto. un campo elettromagnetico? ok ci può stare, ma perchè nessuno dei 5 cell a bordo ha avuto noie? nemmeno la macchina ha dato spie strane. idem il portatile, non sembra averne risentito. anche la piccola e-pl7 non sembra aver avuto nessun problema. durante la settimana le fotocamere le ho usate e non ci sono stati consumi anomali o altro, tutto nella norma. anche le schede di memoria tutto ok, non so che pensare |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:33
Hai provato a replicare l'episodio (zaino in bagagliaio per alcune ore) e vedere se ripresenta il probllema? Io tengo spesso la fotocamera in macchina d'estate (a volte la dimentico anche 2-3 giorni dietro), e non mi ha mai fatto niente del genere... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:09
Macchina elettrica.. o termica..? potresti avere attraversato o sostato (più facile ) in un forte campo elettromagnetico.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:13
“ lo zaino era in macchina, nel bagagliaio, sotto altre borse „ Se hai un'elettrica controlla dove sono le batterie, magari sono proprio sul fondo del bagagliaio e hanno generato un campo elettromagnetico |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:21
Dove è la batteria dell'auto? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:31
Non credo che le batterie si possano scaricare se poste vicino un campo elettromagnetico |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:34
Più probabile che siano state al sole o al caldo in macchina |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:59
Semmai i campi elettromagnetici possono aumentare l'efficienza delle batterie non abbassarla, ci sono numerosi studi su questo argomento: thebatterytips.com/battery-specifications/do-magnetic-fields-effect-th L'alta temperatura, o bassa, possono invece ridurre la capacità delle batterie. Ma da qui a scaricarle completamente… |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:06
Il caldo, come anche il freddo, accelera lo scaricarsi delle batterie. Però 9 ore di viaggio non mi sembrerebbero un tempo così lungo per causare un fenomeno così evidente. Mi capita di fare lunghe trasferte estive in auto, quindi con il caldo e tengo le batterie fuori dalle fotocamere, in una piccola borsetta posta in una tasca laterale aperta della portiera. Le conservo così durante il viaggio perché si raffrescano grazie all'aria condizionata. In inverno, quando fa particolarmente freddo, idem. Ma quando non praticavo questo metodo al massimo mi perdevano un 10% di carica. Perdere il 50% di alcune batterie, come anche lo scarico totale di altre, mi sembra veramente eccessivo. Forse la causa potrebbe essere un'altra. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:30
Magari la risposta sta proprio nella batteria sotto il bagagliaio, ma non per eventuali campi magnetici generati (la vedo improbabile) ma per le temperature raggiunte... Non è che il fondo del bagagliaio, quando parliamo di auto elettriche o ibride che nascondono li sotto le batterie, raggiunge temperature elevate, magari favorite dal carico sovrastante? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:53
Si ma per piallare delle batterie a zero quanti gradi Celsius occorrono? Piuttosto come sono state caricate le varie batterie? Con lo stesso caricatore? Via USB da un hub USB? Perché sembrano più delle cariche fatte con un BMS problematico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |