JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questi giorni sto valutando seriamente l'acquisto della macchina in oggetto. Ho avuto qualche versione precedente, quindi so già come mi ci troverei. So che non la userei a dovere eppure ultimamente ho capito che la passione per l'oggetto fotografico è forte in me tanto quanto la passione per la fotografia. Spesso ho comprato e tenuto reflex/mirrorless solo perché erano belle o solo perché psicologicamente mi attirava l'idea di averle.
Tante discussioni di acquisto qua sul forum potrebbero risolversi con un "non ti serve nulla di diverso da quello che hai, esci e scatta", non trovate? Spesso cerchiamo anche di ravviare la voglia di fotografare con nuovo materiale (almeno io lo faccio).
Sono l'unico malato in questo senso? Discutiamone se vi va
Non ci vedo niente di male a togliersi uno sfizio, a meno che non si metta in pericolo bilancio e pace familiare. Al limite se non si può, si risparmia qualcosa fino a quando si può, l'importante è non farsi prendere dall'acquisto compulsivo sconsiderato. Detto questo io sono troppo smanettone per una macchina ad obiettivo fisso
io l'ho avuta in mano e usata sia la V che la VI. belline, furbe per certi aspetti. ma costosissime. preferisco una vecchia reflex canon aps con i suoi pancake o i classici zoom 18-135. mi diverto di più e so di avere solo 400 euro in mano.
A me è successo con il 200 600 sony, usato molto all'inizio ma poi rimasto fermo, non lo vendo perché mi piace molto esteticamente Non c'è niente di male, al massimo la rivendi rimettendoci poco
Io ho quasi sempre acquistato fotocamere che fossero adatte al mio modo di fotografare, ma nello stesso tempo mi procurassero estrema soddisfazione (goduria) nel maneggiarle, toccarle, tenerle in mano o anche solo osservarle.
Perché io acquisti una fotocamera devono essere sempre soddisfatte entrambe le condizioni.
Giusto per fare un esempio: ho venduto a Leica M10-P alcuni mesi fa, per una serie di motivi. E' stata sostituita da uno strumento che ha esattamente i requisiti di cui sopra. Fra gli obiettivi che usavo sulla mia ex fotocamera posseggo il Summilux 50 pre-asferico. Quello non riesco a venderlo. Mi piace talmente tanto, che (nonostante io non abbia oggi un corpo su cui montarlo) lo sto tenendo con me. E' una pietra miliare della fotografia e non me ne posso liberare così a cuor leggero.
Spero di aver centrato il punto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.