RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash kit godox







avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 8:52

Ciao,

Devo farmi il corredo definitivo per still Life (comprese le foto scontornate al bianco con la loro Ombretta).

Ho già un godox V860III C , se volessi aggiungere altri due flash e un trigger, posso prendere questo

Kit trigger Godox Speedlite V860III Canon Duo X PRO

www.photospecialist.it/kit-trigger-godox-speedlite-v860iii-canon-d

Oppure meglio comprare due godox e un altro trigger a parte?

Inoltre, come li tengo su? Ombrellini o softbox? E quali?


Grazie mille

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:50

Definitivo e kit di 2 flash speedlite cozza un poco, vuoi perchè nello still-life le luci non bastano mai, vuoi perchè gli speedlite, per la loro forma, non sono adatti a modificatori di grandi dimensioni.
Onestamente ti direi di risparmiare e cercare 2 Godox V860II usati, se vuoi gli speedlite.
Se scatti sempre a casa prendi 2 godox sk400II ( per iniziare ) a filo, per iniziare.

Per i modificatori, poi, dipende sempre da cosa vuoi fare al momento, softbox, stripbox, octabox, parabole e poi stativi, carta per diffondere, griglie, fondali, pannelli riflettenti, poi ingegnarsi in casa, taglialuce. Le dimensioni poi dei modificatori, non sono fisse.

Uno studio fotografico non è mai definitivo, se non sai cosa e come fotografare.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:50

Ciao Michael, i soggetti sono vasetti di conserve, bottiglie e pasta. Trovi due foto nel profilo.

Mi guardo i fari che dici. A me serve una fonte di luce molto potente che possa aiutarmi nelle giornate buie dove non posso usare la luce naturale ma anche permettermi più flessibilità.

In merito al flash tutti i fotografi mi hanno sempre detto che le foto scontornate al bianco è meglio farle con i flash. Mai fatte , però immagino siano comodi ed efficaci.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:19

Ho visto le foto, sono fatte con luce naturale.
Il problema è che ricreare quella luce in studio è difficile ( si scatta in luce naturale per quello ), ci vogliono flash tanto potenti e diffusori di grandi dimensioni.

In merito al flash tutti i fotografi mi hanno sempre detto che le foto scontornate al bianco è meglio farle con i flash. Mai fatte , però immagino siano comodi ed efficaci.

Dipende dalla potenza delle luci, lo puoi fare anche luce continua, ma hai bisogno di prodotti professionali.
Lo scontorno si fa con un editing di fotoritocco, poi devi essere tu a sapere come impostare il set e le accortezze per lo sfondo. L'ombra la definisce la grandezza e livello di diffusione del modificatore.

Mi guardo i fari che dici. A me serve una fonte di luce molto potente che possa aiutarmi nelle giornate buie dove non posso usare la luce naturale ma anche permettermi più flessibilità.

I flash da studio ti danno molta più flessibilità, non sempre la portabilità è sinonimo di qualità, a parte non andare su prodotti specifici.

Purtroppo, senza delle basi, ti andrai a cozzare contra la difficoltà di scattare in studio con luci flash, iniziando con luci continue potrai vedere come si comporta la luce.
Ti consiglio una lettura interessante, di uno dei maestri dello still-life, di Ludovico Fossà
ludovicofossa.it/didattica/

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:27

Grazie per i consigli. Almeno ho individuato dei fari. Ho visto che c'è un trigger. Ma se non è un flash, a cosa serve ?

Come modificatori cosa consigli visti i soggetti?
Pensavo anche a quei rulli / diffusori bianchi rettangolari molto grandi. In quel modo simulerei una finestra. Ho trovato questo kit, dovrei aggiungere un softbox se ne volessi due.

www.fotoluce.it/prodotto/godox-sk-400e-ii-monotorcia-kit/c/112408?aw_c

www.ollo.it/godox-kit-monotorcia-sk-400/p_711635?utm_source=google&utm

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:54

evita i kit, compra sfuso ( gli ombrelli per lo still life non servono e non si usano, solitamente ).

potresti andare anche di Godox MS200 o MS300:
https://www.amazon.it/Compact-Riciclaggio-0-1-1-3s-Regolabile-Modellab

per controllarli si usano i trigger Godox, cono compatibili con il sistema Godox X.

Per iniziare prendi dei softbox 60x90 compatibili Bowens ( l'attacco dei flash ),
cercali online, li trovi a basso prezzo spesso su:
www.jinbei-deutschland.de/
www.rollei.com

ma anche su Amazon.

Come ulteriore diffusore puoi usare la carta da forno ( da interporre tra il flash e il prodotto da ritrarre ), si vendono rotoli della Lee abbastanza costosi.

Per gli stativi cerca sempre su quei siti, cerca quelli alti fino a 2,60/80 che sono solitamente più robusti ( li trovi anche a 20 euro l'uno ), cerca anche nell'usato.

I flash cercali al prezzo più basso in modo da economizzare e spostare la spesa su altro.

Sul sito Jinbei trovi anche un piccolo tavolo da still life:
www.jinbei-deutschland.de/en/collections/sale/products/phototable-60-x

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:55

Gli sk400 II sono dei flash che comandi lo stesso con i trigger godox.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:57

Oltre i softbox, esistono gli stripbox, che io preferisco in certi ambiti, soprattutto per il contro luce.

Se puoi prendi anche le griglie per i softbox, che servono a direzionare meglio la luce.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:02

Come dice Michaeldesanctis, tutto giusto.
Flash, prendine 2 a corrente Godox, e non ti preoccupi di potenza e batterie. Meglio non kit completi.

Sk400 II sono un ottimo compromesso. Se esiste la versione III forse cambia solo la lampada pilota led, prendi quella che costa meno.
I MS200V hanno luce pilota led.
200W vanno bene per still life, se devi illuminare tutta la stanza meglio 400W. Che poi, emettono mezzo stop in più...

Stativi, sì prendili da 2,40-2,80m, generalmente sono più robusti di quelli del kit, se hanno i morsetti in metallo e non plastica. Se hanno il codolo filettato removibile dovrebbero essere quelli in metallo, tipo questo (te ne accorgi perchè hanno una vite con manopola anche in cima, per bloccare il codolo:

www.bresser.it/p/stativo-da-lampada-bresser-br-tp280-280-cm-F001964?mt

Trigger, consiglio l'Xpro C (C sta per Canon, se hai Canon).
Se cerchi lo trovi a meno:

https://www.amazon.it/Godox-Trasmettitore-fotocamere-fotocamera-Lampeg

X3 bello, ma quello coi tasti lo trovo più comodo e rapido (e costa meno).
X2 più scomodo, per me.

Come diffusore, oltre ai softbox, puoi usare carta da lucido Canson, trovi rotoli di varie larghezze, questo un buon compromesso ma c'è anche da metro e piu:

https://www.amazon.it/Canson-Rotolo-ricalco-traslucida-Madreperla/dp/B







avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:23

Esatto quello che dice Maurese, la carta Canson ottima per lunghezza e larghezza.

X2 più scomodo, per me.

Se prende il 2, usato, risparmia e può investire in altro materiale.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:41

Non c'entra con i flash ma ho visto le tue foto e in quella della salsa tonnata le uova sode sullo sfondo sono troppo cotte e il bordo del tuorlo verde scuro, non è bello, dà una cattiva impressione, se deve essere una presentazione del prodotto.
Scusa l'OT

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me