RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Tele 200-500 Nikon: sapete aiutarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Problema con Tele 200-500 Nikon: sapete aiutarmi?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:13

Ciao a tutti, ho da questa mattina un problema nell'utilizzo del Nikon AF-S 200-500 f/5.6E montato sulla D500. Premetto che possiedo ed utilizzo l'ottica da diversi mesi ed ha sempre funzionato correttamente, da oggi invece ha un comportamento anomalo: effettuato lo scatto (che viene correttamente registrato sulla scheda di memoria) appare il messaggio lampeggiante "err" sul display. Non risulta assolutamente possibile scattare a raffica, nè in modalità L che H: dopo il primo scatto, si ferma e lampeggia il messaggio di errore.
Ho escluso che fosse un problema della fotocamera testandola con altri obiettivi, che funzionano correttamente sia in scatto singolo che in raffica. Una volta a casa, ho montato il 200-500 sulla D700 e...funziona correttamente, anche in raffica.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e cosa potrei provare a fare, prima di ricorrere all'assistenza? Triste

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:01

Partiamo con le cose semplici... Contatti da pulire?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:09

Partiamo con le cose semplici... Contatti da pulire?

Ho provato una volta a casa, con un panno morbido e pulito. Purtroppo non ha risolto....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:58

Cosa meno semplice...
Innesto ok o ha dei giochi?
Chiedo: il 200-500 cha la linguetta che si innesta per i diaframmi? In caso va verificata

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 7:36

Non sono presenti giochi, l'innesto sembra ok. Non c'è la linguetta sull'obiettivo, solo contatti che ho pulito nuovamente. Quello che più mi lascia perplesso è che l'obiettivo funzioni correttamente sulla D700 ma non accoppiato alla D500...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:17

Batteria originale?
Hai provato a formattare la scheda? O ad usarne un'altra?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:27

Verificato che ci siano eventuali fw aggiornati, sia corpo che ottica?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:29

Da stamattina il problema si ripete anche utilizzando l'obiettivo su D700: messaggio "err" dopo ogni scatto, impossibile effettuare la raffica. A questo punto, credo proprio che il problema sia dell'ottica e non della macchina nè dell'accoppiata. Verificherò tutto quello che mi avete suggerito prima di ricorrere all'assistenza ;-)
Grazie a tutti per il passaggio e per aver speso tempo, naturalmente!!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:58

Corrente insufficiente a concludere il ciclo di scatto.
Verificare stato delle batterie e, se possibile, utilizzarne di nuove.
Frizione eccessiva nell'azionamento del diaframma. In A o in M provare a scattare a TA.
Escludo problemi alle tendine dell'otturatore dato che, come hai correttamente rilevato, il problema si presenta su corpi diversi.
Se servisse assistenza per l'ottica specificare che hai già eseguito i test qui consigliati.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 12:36

Il problema lo hai anche a tutta apertura o solo quando chiudi il diaframma?
Un problema simile lo ebbi con il 70-200 vr quando mi morì lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:08

Frizione eccessiva nell'azionamento del diaframma. In A o in M provare a scattare a TA.

Il problema lo hai anche a tutta apertura o solo quando chiudi il diaframma?


Grazie. Solo ed esclusivamente con il diaframma a tutta apertura, tutto funziona correttamente!! Con qualsiasi altro diaframma va in ERR subito dopo il primo scatto, sia in raffica che in scatto singolo. VR attivo o escluso, non cambia il comportamento.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:11

Secondo me è un problema del diaframma: a tutta apertura non va in errore perché dopo la messa a fuoco non deve chiudere, contrariamente focheggia a ta poi chiude al diaframma scelto facendo sorgere il problema.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:14

Probabilmente si è rotto il diaframma o il ffc che collega la baionetta al diaframma.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:49

TristeTriste e già, non mi resta che ricorrere all'assistenza e sperare sia un problema risolvibile.
Grazie a tutti per il passaggio e per il supporto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me