JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ I non apo, dunque, sono per la mia esperienza ottime lenti e chi dice il contrario o non li ha mai usati o è in malafede. „
gli APO fanno un campionato a parte, i fissi non APO sono ottimi, ma tutto sommato non sono sono così migliori rispetto aglia Art di Sigma, poi se uno vuole comunque spendere cifre importanti (il doppio) per avere ottiche Leica può farlo ovviamente.
il Leica 24-90 è un obiettivo strepitoso l'ho avuto, ma è davvero poco pratico da portarsi in giro, alla fine l'ho sostituito con un Sigma art 24-70 2.8 II che non ha quell'impronta del Leica, ma è comunque ottimo.
Dantemi sono perfettamente d'accordo con te su quasi tutto, ad esempio il Summicron SL 50 Asph è sicuramente migliore del Panasonic 50 mm f/1,8 sia in termini di costruzione (molta differenza) è una differenza di resa (non così tanta differenza ) ma non così tanto … ho avuto il Vario Elmar 24-70 su SL Type 601 ed un buon obiettivo, ma non confrontabile con il 24-90 in termini di resa (paragonabile si migliori fissi) e senza considerare che il 24-90 ha una escursione maggiore ed è stabilizzato insomma le differenze ci sono sì e si pagano … il termine di paragone del 50 ad esempio nuovo costa 6 volte di più senza considerare le varie offerte nei vari periodi dell'anno detto questo io personalmente se prenderò SL punterò ad un Apo 35 ed a un 24-90 anche se non subito
@Stile70 il 24-70 Sigma condivide lo schema ottico con il 24-70 Leica a cui hanno probabilmente applicato un trattamento antiriflesso diverso, materiali di costruzione migliori, vetri superiori e questo alla fine fa una differenza anche se non eclatante … detto questo io punterei comunque ad un meno pratico 24-90 ma che in viaggio mi farebbe lasciare a casa tutto il resto (al limite un fisso luminoso e leggero per la sera o per essere meno “visibile”) d'altronde con una GR in tasca fai quello che non puoi fare con quel cannone non così molto più grande del fratellino… altrimenti meglio puntare al nuovo 28-70 e si che piccolo e leggero e c'è la differenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.