| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:41
“ Comunque la Canon g1x mk ii ha tutte le caratteristiche che dici. 24-120 e m4:3 „ Una macchina non solo di vecchia concezione, ma pachidermica, non solo lato autofocus, ma persino scattando in Raw è lenta. Neanche lontanamente paragonabile alla prima Sony RX100. In molte recensioni parlano bene delle Canon, ma si vede che non le hanno usate, io ho avuto quella che per tutti era la migliore, la Canon G5X ( in molte comparazione la davano superiore alla G1X MarkIII ), rivenduta dalla disperazione per la lentissima operatività. A volte di queste macchina fanno gola gli obiettivi luminosi, ma i costi sono spesso spropositati visti i risultati, poi oggi i prezzi sono aumentati e in alcuni casi, superiori a quando sono uscite. Ci sono molte micro4/3 che invece, usate, ti vendono a poco, aggiungici degli obiettivi specifici compatti e vivi più che felice. Scattare con obiettivi fissi, ti fa da scuola e aumenta il tuo livello e impegno nella fotografia. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:44
Al netto del fatto che l'operatività non è mai stata citata fra i requisiti dall'OP, concordo solo sul fatto che la GX dovrebbe costare un po' meno della RX 100 per valerne la pena... non è "brutta", ma sotto alcuni aspetti paga effettivamente dazio. Allo stesso prezzo, nonostante il sensore più piccolo, meglio optare per la Sony: www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=sony+rx100&_sacat=0&_from=R40&_trksid=m570 |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:58
A mio avviso, se non serve la compattezza assoluta della RX100, è meglio optare per una m4/3. Le RX100 sono anche macchine delicate, quando la presi io usata, la prima, la portavi a casa con 150 euro, ma oggi spenderne 300€ è un azzardo, visto anche l'età ha alle spalle. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:59
Oggi tutto l'usato è un azzardo, è raddoppiato tutto: senza però considerare che gli anni sul groppone degli oggetti aumentano inesorabilmente. Ma d'altra parte, se serve o si vuole qualcosa, il momento storico è questo. Mi lamento anche io, cerco assiduamente offerte più interessanti o ribassi momentanei, ma la media prezzi è quella ed è sconsolante. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:00
Nemmeno io la prenderei la Canon, ma visti i desiderata di chi ha aperto il 3d direi che è l'unica con tutte le caratteristiche richieste. Che poi sarei curioso di fare lo stesso scatto con iPhone e confrontare i raw |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:53
Salve Buongiorno a tutti. Sono combattuto, anche perché ciò che voglio non è semplice, nel senso: - Con un budget di circa 1000 € (più o meno) vorrei avere una camera con utilizzo potenzialmente da "all-in-one", magari senza eccellere in nulla, ma discreta un po' in tutto, soprattutto in modalità viaggio. Dunque, con un sensore minimo di 1 pollice per una qualità minimamente decente, un diaframma non troppo chiuso per qualche foto anche con scarsa luminosità (nei limiti del possibile), e con una buona lunghezza focale, pensavo minimo 200mm. Potenzialmente l'ideale (al netto degli ingombri) sarebbe la SONY RX10 M4, con un sensore da 1", f/2.4-4 (24-600mm equiv.). Il problema è che non la trovo online, se non a cifre folli di 1800/2000€. Sempre che voi non sappiate indirizzarmi al meglio. Al tempo stesso non credo ci sia qualcosa di analogo con queste caratteristiche, giusto? Avevo dunque pensato ad una ML discreta con un obiettivo tuttofare che mi dia le caratteristiche di cui sopra. (non sono assolutamente interessato ad avere più obiettivi). In funzione di ciò, che dite ? Grazie. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:11
Ciao Maurese, sì grazie, sto cercando ma si trova ben poco e l'usato si trova quasi a quanto costava nuova 6 anni fa, ed onestamente mi sembra assurdo! Considerando ciò, quanto sarebbe folle in base al messaggio di prima, prendere una ML con un tuttofare ? Grazie. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:34
Per me a sto punto è la scelta giusta. Non conosco il mondo m43 ma molti parlano benissimo del 12-200, poi puoi espandere il corredo. Poi se vuoi una roba da modernariato in negozio della zona hanno la gx mk1 a 50 € |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:17
Camouflajj per 50euro la prendo volentieri, anche solo per provarla |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:22
rivisto, come non detto, è la G1 non X |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:22
Sulla baia c'è una rx100 vi a 870, da Italia (niente dogana). |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 22:01
Io ho sia la rx100 (in versione va) che la om10 (Mark III). Sono entrambe eccellenti macchine, ma completamente diverse. Ultimamente sto usando di più la Olympus in quanto più flessibile e ho meno esigenza di compattezza estrema, ma per i viaggi la Sony non ha eguali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |