RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:26

Secondo me molta roba di Martin Paar è proprio “così così” senza sapere chi è e cosa fa o vedere il progetto di cui fa parte. E non vedo il motivo perché una foto dovrebbe stare in piedi da sola



Mah, di Parr ce ne sono un sacco che sono diventate iconiche anche estrapolate: la spiaggia con la ruspa, la torre di Pisa, il gabbiano con le patatine ecc. Comunque de gustibus. Era solo per fare un esempio, in effetti ha uno stile a volte apparentemente "sghembo" ma comunque riconoscibilissimo, di un fotografo spesso citato fra quelli "street" mediamente più impegnato nel "sociale" di altri. Insomma mi sembrava rappresentativo...
Vero che ha fatto un sacco di raccolte e meglio vederle accorpate...

Sul fatto che una foto debba stare in piedi da sola... per come la vedo io è parte della definizione di street. Ma è un metodo di catalogazione che mi sono dato io...

mermelstein non so chi sia. Adesso vado a vedere...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:19

Ho l'impressione che la maggior parte delle foto di Martin Parr siano studi sociali. In molti casi le persone sanno di essere fotografate, alcune guardano direttamente nella fotocamera. Le scene non sono messe in posa, ma lui non fa attenzione a non farsi scoprire.

www.martinparr.com/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:59

Anche perché un pennellone con la Canon reflex, lo zoom e il flash con lambency lo noti per forza

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:04

Poi come si diceva sopra foto belle/brutte si possono fare per ogni genere. La street è forse più insidiosa in quanto se fotografo "male" il monte Fuji o una top model, la foto sarà di poco conto ma il soggetto darà comunque una "motivazione" allo scatto. Almeno agli occhi della massa....Se fotografo invece un tizio anonimo seduto sulla panchina senza metterci del mio, senza metterci qualche minimo "significato" si rischia davvero di fare una foto "senza senso"...


Mi piace questa fotografia della street, spiega secondo me molto bene la domanda iniziale (c'è una legge che protegge chi è bombardato da street inguardabili?)
Ora rimane solo da definire cos'è un significato, come lo si procura, quanto costa (dico questo perché ne vedo tanti, troppi, costruiti ad arte).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:09

Anche perché un pennellone con la Canon reflex, lo zoom e il flash con lambency lo noti per forza

Si tratta però solo di aspetti esteriori che non modificano in modo significativo il contenuto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:20

Ma non serve non farsi notare, piuttosto è preferibile farli abituare alla presenza e farla vedere come non aggressiva

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:50

Sì, è così che si fa anche alle feste di famiglia. Quando le persone smettono di sorridere alla macchina e dimenticano che qualcuno sta scattando, si ottengono foto che mostrano la realtà o che almeno si avvicinano alla realtà.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:57

Ma non serve non farsi notare, piuttosto è preferibile farli abituare alla presenza e farla vedere come non aggressiva


Mah, boh... dipende da cosa si vuole ottenere e dal proprio modi di scattare.
Per Cartier Besson il fotografo doveva essere "invisibile" al di fuori della scena e non poteva modificare nulla (non solo la post ma proprio nemmeno spostare una cartaccia da terra).
William Klein è quasi all'opposto e interagisce pesantemente con i soggetti.
sl.bing.net/nlZOPTqfQq
Bruce Gilden è spesso criticato per essere toppo aggressivo con i soggetti (si avvicina e all'ultimo momento gli spara il flash in faccia).
sl.bing.net/ivw6BQW4nTM

Detto questo, anche se divago, mi sembra interessante l'aforisma (credo di Avedon ma potrei sbagliarmi) che "un ritratto è una persona che sa di essere fotografata". Ovvero lo scatto è il risultato dall'interazione "attiva" tra soggetto e fotografo. Definizione che se presa alla lettera andrebbe a escludere le foto riprese "di nascosto".
Ovviamente si può non essere d'accordo ma fa comunque riflettere...
Credo sia sempre di Avedon fosse l'accorgimento di tenere il soggetto in lunghe sessioni in modo da sfiancarlo per riuscire a ottenere pose meno "impostate".
sl.bing.net/gLXj3muMw1c


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:07

Infatti tutto dipende da quel che vuoi fare. Per questo sarebbe utile svincolarsi dalle definizioni e classificazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me