JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per avere poco ingombro e peso per alcuni viaggi ho usato Fuji XE3 con 14 2.8 e 18-55 originali. Successivamente è uscita la XE4 e recentemente la XE5, hanno tutte in comune la compattezza, un ottimo sensore e buone ottiche come puoi vedere nella mia galleria del Brasile.
La mia attrezzatura attuale è una Canon Eos R5 Mark II. ********************************************
Direi che come fotocamera compatta vada bene, inoltre è piccola e leggera al limite dell'inconsistenza, difficile trovare qualcosa di più minuto e leggero.
Io ho preso la Nikon z30 in abbinata con 16 50 e 50 250 (obiettivi kit che non uso) a 789 euro su Amazon, ho preso poi il viltrox 28 f4.5 a 110 euro ed usata in autoiso è quasi come avere una compatta punta e scatta, non tascabile nel senso della parola ma comunque dimensioni molto ridotte!
L'ho preferita ad altre soluzioni magari migliori per via del prezzo ma comunque come file non è per niente male!
Foto di viaggio è troppo vago. Per alcuni, infatti, le foto fatte in viaggio possono essere importantissime e richiedere alcune attrezzature, per altri irrilevanti. Quindi ti verrà consigliato di tutto, dal cellulare alla ml FF in base ai singoli gusti e/o abitudini.
Io sono reduce da 10 giorni di viaggio on the road con la sola Ricoh GRIII. Non posso dire che sia la macchina perfetta (un tele e un grandangolo mi sarebbero stati utili in molte occasioni), però è sicuramente una macchina che ti permette di fare delle ottime foto ricordo/reportage di viaggio e, soprattutto, ti fa godere la vacanza appieno. Mi spiego meglio, avessi portato una macchina ad obbiettivo intercambiabile o uno zoom, conoscendomi, avrei passato 10 giorni ad ammirare i paesaggi dal mirino della macchina fotografica
Io sono reduce da 10 giorni di viaggio on the road con la sola Ricoh GRIII. Non posso dire che sia la macchina perfetta (un tele e un grandangolo mi sarebbero stati utili in molte occasioni), però è sicuramente una macchina che ti permette di fare delle ottime foto ricordo/reportage di viaggio e, soprattutto, ti fa godere la vacanza appieno. Mi spiego meglio, avessi portato una macchina ad obbiettivo intercambiabile o uno zoom, conoscendomi, avrei passato 10 giorni ad ammirare i paesaggi dal mirino della macchina fotografica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.