| inviato il 21 Agosto 2025 ore 14:18
Se uno spende xxxxx euro per farsi un megaviaggione, poi possono scattare due atteggiamenti (a seconda del prezzo del viaggio e delle possibilità economiche di chi lo farà). Un atteggiamento e', finalmente riesco a fare questo viaggio (di fotografia non ne so molto) e vorrei spendere il meno possibile per comprarmi quell'obiettivo particolare (che non ho, e non mi sono mai potuto permettere anche perche' non mi e' mai servito) spendendo il meno possibile. Ed allora escono liste di richieste dei vari obiettivi meno recenti (non scrivo "vintage" per motivi di compatibilità con i corpi posseduti). E quindi tamron usati, adattatori vari, samsung usati, moltiplicatori di focali vari, viltrox e via di questo passo. Un secondo atteggiamento e', visto che tanto ho spesso già xxxxx euro per il megaviaggione, già che ci sono ci spendo anche yyyy euro per aggiornare finalmente il mio corredo tanto gia' mi sono svenato, se non lo faccio ora poi non lo faro' piu'. (E allora vengono fatte richieste su prodotti nuovi o meno obsoleti). Livello fotografico forse lievemente superiore al primo descritto sopra, senza arrivare a picchi elevati comunque. Poi invece c'e' quello un po' piu' "sgamato" ma non super-espertone che forse vorrebbe solo chiedere un parere per capire cosa portarsi (forse servirebbero piu' idee di cosa scattare che idee su quali obiettivi e/o fotocamere utilizzare). Poi c'e' chi effettivamente non sa che indumenti portarsi... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:19
Ognuno di noi ha delle specificità facendo un viaggio. C'è chi è interessato alle persone ai costumi alle tradizioni, ed evidentemente utilizzerà obiettibvi da ritratto o giù di lì, chi invece è interessato all'architettura agli spazi , al paesaggio e utilizzera dei superwide per una fotografia che dia l'idea di immergersi nell'ambiente; c'è poi chi è interessato ai particolari o sta facendo un safari e allora vai con le lunghe focali. ci sono persone che non sapendo che fare o per non perdere l'occasione, si portano dietro chili e chili di roba, che solo di attrezzatura fotografica supera i 5/6 Kg. C'è invece chi vuole viaggiare leggero e meno roba porta meglio si sente. Ah saperlo..... |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:08
"Secondo me ci vorrebbe un ripassino del regolamento del forum. Se ho capito bene e il senso del post non è serio." ...... Xchè ( come rimarcato da Bergat) ...chi scrive " vado a xxxx cosa mi porto?" .... sono da prendere sul serio? - ok, si fa, tanto x scrivere anche di cose futili, ma a questo punto, lasciamo pure spazio ad un po' di sana ironia ... |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:17
Io sono andato in Puglia ma sono rimasto umile e non l'ho detto a nessuno… |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:40
È facile chiedere cosa vogliamo, ma dovremmo chiederci piuttosto che cosa la Calabria si aspetta da noi. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:00
Imodium |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:00
..."e il senso del post non è serio" caspita , meno male che ho letto , stavo per rispondere ! |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:11
kroki |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |