RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sekonic L308-x e flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sekonic L308-x e flash





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 0:47

@Fabrizio979

grazie per il riscontro con l'immagine esposta per la luce ambiente senza flash.

mi sono un po' perso con i vari commenti ed il setup che utilizzi.
al netto di tutto potresti fare delle prove piu' semplici per comprendere come funziona la tua attrezzatura e/o gli schemi di luce che vuoi usare.

prova inizialmente ad escludere il contributo della luce ambiente, ovvero SENZA FLASH, esponi in modo da avere la scena sotto-esposta di almeno 3 stop. Il risultato sara' un immagine volutamente nera.

Ora aggiungi un solo flash e fai la lettura esposimetrica, quindi scatta l'immagine con i dati dell'esposimetro.
Se devi fare correzioni di esposizione, falle in macchina, e prendi nota. Magari l'esposimetro tende a sovra/sotto esporre il valore restituito.

Una volta impostata la prima luce, spegnila e lavora solo con la seconda. ripeti i test.

infine usa entrambi i punti luce e ripeti il tutto.

dopo tutto questo, se hai ancora curiosita', fai entrare piu' luce ambiente durante lo scatto e vedi se e di quanto devi correggere la potenza dei flash in gioco.

buon divertimento! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:35

onestamente non capisco: le esposizioni che a quanto mi sembra sono suggerite dal sekonic sono tutte più o meno ok, mentre nel post iniziale dicevi che sovraesponeva di brutto...

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:39

@kepler, SI, intendo il flash integrato nella fotocamera: imposto la potenza del flash in manuale (quindi ad esempio 1/100), e scatto in modalita' M. Non vi e' altro modo, non mi sembra ci sia la possibilita' di pilotare un lampo flash senza scattare come per il flash esterno.


Aspettate, perché non mi è chiaro questo passaggio.
Il flash integrato, che io sappia, non è pilotabile manualmente.
Questo significa che emette il lampo in base alla valutazione esposimetrica della fotocamera.
Non ha il pulsante "pilot", fa solo dei pre-lampi per messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità e poi emette il lampo a potenza necessaria in base alla valutazione fatta, relativamente all'illuminazione della scena.
Quindi quello che stai facendo tu è prendere una misurazione, col flash integrato, che nulla c'entra con la foto finale.

Ed infatti:
Aggiungo che in modelita' TTL con il flash integrato la foto vien fuori correttamente.


Quindi, riassumendo:

-metti l'esposimetro in modalità misurazione flash
-fai partire un lampo scattando, con il flash che fa la misurazione
-ti restituisce, per iso 1600, f1.4 di diaframma

Poi prendi il flash esterno:
-lo imposti come? perché il flash esterno ha un altro numero guida, come fai a sapere che un determinato valore coincide col numero guida del flash built-in? l'hai calcolato? che formula hai utilizzato?




Qui c'è qualcosa che non mi convince su come stai usando l'esposimetro.

Dall'esempio scrivi, per entrambi i flash, questi parametri:
Parametri ISO 1600 1/250


Vorrei capire, per 1/250 cosa intendi? i tempi di posa o la potenza del flash? (che mi sembra strana, di solito non arrivano sotto 1/125)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 7:22

onestamente non capisco: le esposizioni che a quanto mi sembra sono suggerite dal sekonic sono tutte più o meno ok, mentre nel post iniziale dicevi che sovraesponeva di brutto...


Esatto. Ma quelle le facevo a iso 1600. Neanche io ho capito. Epseirmenti rifatti piu' volte. L'esposimetro era settato correttamente a iso 1600, anziche' farmi chiudere il diaframma me lo faceva aprire

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 7:29

Aspettate, perché non mi è chiaro questo passaggio.
Il flash integrato, che io sappia, non è pilotabile manualmente.
Questo significa che emette il lampo in base alla valutazione esposimetrica della fotocamera.
Non ha il pulsante "pilot", fa solo dei pre-lampi per messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità e poi emette il lampo a potenza necessaria in base alla valutazione fatta, relativamente all'illuminazione della scena.
Quindi quello che stai facendo tu è prendere una misurazione, col flash integrato, che nulla c'entra con la foto finale.


Parli della modalita' TTL. Oltre a quella e' possibile anche usare il flash impostando la potenza manualmente, esattamente come per il flash esterno, fino a 1/100 della potenza (Nikon d800).

Quindi, riassumendo:

-metti l'esposimetro in modalità misurazione flash
-fai partire un lampo scattando, con il flash che fa la misurazione
-ti restituisce, per iso 1600, f1.4 di diaframma

Poi prendi il flash esterno:
-lo imposti come? perché il flash esterno ha un altro numero guida, come fai a sapere che un determinato valore coincide col numero guida del flash built-in? l'hai calcolato? che formula hai utilizzato?

Qui c'è qualcosa che non mi convince su come stai usando l'esposimetro.


Faccio partire un lampo ma il flash integrato ha una potenza di uscita fissata, impostata manualmente.

Il flash esterno ha un altro numero guida, certo. Parti da una potenza limitata, se serve (ovvero se l'esposimetro di restituisce un diaframma troppo aperto) aumenti la potenza. In genere vorresti poter fissare il diaframma, allora fai varie misurazioni e variazioni di potenza finche' l'esposimetro ti restituisce quel diaframma.

Vorrei capire, per 1/250 cosa intendi? i tempi di posa o la potenza del flash? (che mi sembra strana, di solito non arrivano sotto 1/125)


1/250 e' tempo di posa, modalita' HSS (High Speed Sync) se la fotocamera la supporta. La d800 permette anche di selezionare 1/320 o inferiore. Per limitare la luce ambiente e congelare meglio la scena.


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 7:35

prova inizialmente ad escludere il contributo della luce ambiente, ovvero SENZA FLASH, esponi in modo da avere la scena sotto-esposta di almeno 3 stop. Il risultato sara' un immagine volutamente nera.

Ora aggiungi un solo flash e fai la lettura esposimetrica, quindi scatta l'immagine con i dati dell'esposimetro.
Se devi fare correzioni di esposizione, falle in macchina, e prendi nota. Magari l'esposimetro tende a sovra/sotto esporre il valore restituito.

Una volta impostata la prima luce, spegnila e lavora solo con la seconda. ripeti i test.

infine usa entrambi i punti luce e ripeti il tutto.


Diciamo che la questione e' stata parzialmente chiarita, e avevo gia' fatto quell'esperimento. Stranamente a ISO 1600 l'esposimetro mi fa aprire il diaframma, gli esperimenti a ISO 100 danno risultati soddisfacenti.

Provero' a iso crescenti per comprendere il comportamento dell'esposimetro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me