| inviato il 13 Agosto 2025 ore 7:39
Buongiorno, da circa 3 mesi ho abbinato il nuovo Fuji 16-55 II alla XT50 ma riscontro un problema. Precisamente, agendo sulla ghiera dei diaframmi fino a fondo scala, ogni tanto mi ritrovo a F 3.2 o, se riprovo, vado a F 2.8 come dovrebbe essere. Se dò il colpo secco arrivo a 2.8 subito.. ..se vado gradualmente mi ritrovo quasi sempre a F 3.2. Il difetto si verifica sia impostando la ghiera a "click" sia in modalità liscia. Sul sito Fuji non ci sono aggiornamenti firmware Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Sapete come risolvere? Grazie |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 19:57
Tempo fa ho avuto un problema analogo con un XF60 usato (in garanzia), la selezione dell' ultima apertura a volte andava a volte no. Leggendo in rete trovai notizia di falsi contatti nel film a contatto del selettore diaframmi. Fortunatamente era in garanzia, il venditore l'ha ritirato ed é ritornato di fatto come nuovo (avevano sostituito l' intero gruppo diaframmi). Quindi se ancora in garanzia....spedire subito! |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 8:34
Ti ringrazio, l'avevo acquistato su RCE Foto e l'hanno mandato in garanzia. In altre discussioni ho capito che il problema non era solo del mio modello ne un problema legato al software della mia XT50. Vediamo quanto ci impiegherà a tornare. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 23:13
Io con lo stesso obiettivo (acquistato a gennaio), dopo tre mesi di utilizzo, le mie fotocamere (XT3 e XH2) non lo vedevano più: una volta collegato, se agivo sui diaframmi non succedeva nulla e restavano a zero. Mandato in assistenza (più di un mese e mezzo di attesa - sostituito il mounth di collegamento) una volta ritornato, dopo circa una settimana di utilizzo ha ripresentato lo stesso problema. Rimandato in assistenza (altro mese e mezzo di attesa), questa volta hanno sostituito la scheda madre. Per ora sembra funzionare. Speriamo bene. Mi è rimasta dentro tanta rabbia per i tempi e per la scarsa qualità dell'assistenza Fujifilm, un vero calvario. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:58
Mha.. ..speriamo che a me vada meglio come tempistica.. io uso la fotocamera a livello amatoriale con questo unico obiettivo. Tra l'altro, a quanto pare, anche qualche modello della serie precedente (Mark I) ha avuto lo stesso difetto. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 13:48
Salvopc, dubito che come tempististica ti andrà meglio, te lo auguro di cuore. Avevo il 16-55 Mark I e andava benissimo, l'ho venduto (rimettendoci anche parecchi soldi) perché il peso era davvero un limite. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 22:10
“ Salvopc, dubito che come tempististica ti andrà meglio, te lo auguro di cuore. Avevo il 16-55 Mark I e andava benissimo, l'ho venduto (rimettendoci anche parecchi soldi) perché il peso era davvero un limite. „ Si il precedente Marlk1 troppo grosso e pesante.. ..poi sulla XT-50... |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 21:01
Salve a tutti, a avevo intenzione dai fare un passo in avanti nel corredo di lenti per la mia X-T5, ed avevo pensato proprio al 16-55 f/2.8 MK II, ma a sentire le vostre lamentele mi sembra che non sia poi così affidabile. Forse è meglio che prosegua con il mia amato 18-55 Ciao |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:00
Allora.. ..l'obiettivo è rientrato (circa un mese fa) e la ghiera dei diaframmi adesso funziona benissimo. A mio avviso, se hai una Fuji con sensore nuovo (XH2-XT5-XT50) il nuovo obiettivo dovrebbe essere più risoluto oltre che il peso/ingombro è importante rispetto al precedente. Certo sono valutazioni da fare anche da punto di vista economico. Per il resto, risolto il mio problema, per me è un ottica perfetta. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:30
Sembra molte esemplari con ghiera zoom un può duro più di qualcuno che si lamentava la mia coppia per fortuna perfetta. Nota: trovo anche io un ottimo zoom, ma se quardo la discorsione, vignattatura, (file raw), non propio il massimo ma forte anche su altri zoom, quindi vengano sempre più coretti via elettronica altrimenti bisogna aumentare dimensioni, lenti, cosa non desiderata, alcune ottiche fisse fanno meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |