JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cosa prendere tra la x100VI e la nuova Xe5? trascurando il fatot che in una nasce con un obietivo e questo ti porti... l'altra puoi intercambiarle etc...
ma oltre a questo? ( considerando che ho già due corpi xt3 xt5)
Beh per come Fuji sta trattando i propri clienti direi nessuna delle due Io personalmente le trovo pure veramente poco intuitive se si va oltre il semplice settaggio della triade espositiva (sono dovuto andare su internet per capire come far funzionare sto × di flash incorporato). Se andiamo a vedere la x100vi ha un 35mm incorporato quindi il leaf shutter, silenziosa, lente piccola e flash sincronizzato anche 1/1000s (credo). Però ti deve piacere il 35mm. Io aspetto la prossima x70 se non muoio prima, visto che l'unico leafshutter a 28mm in circolazione è la Ricoh (e la Leica Q, che nemmeno considero).
Se alla X-T5 associ un Fuji 27 f/2.8 o il nuovo pancake Fuji 23 f/2.8, avrai un corpo performante e piuttosto compatto e portabile.
Se proprio vuoi una nuova fotocamera, io suggerirei la X-E5 che ti permette di avere compattezza con i pancake ma anche di usare all'occorrenza gli altri obiettivi in tuo possesso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.