RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la pentax k1 mark iii?







avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 1:20

Io ho pentax lx la prima ad esordire con il guscio in acciaio , corredata da obiettivi pentax top.
Ho avuto k5 k5iis, k3ii, pentax 645D.
Ecco se non hai mai avuto una pentax, puoi dire quello che vuoi, è comprensibile è un marchio di nicchia, se ne hai avuta qualcuna, prima di scrivere stron—zate ripetute ci pensi.
Oltre a lx ho tante nikon f2/f3, Leica r6/7 summilux summicron vari, la roba pentax seria è costruita benissimo, non teme il confronto con niente
Rigel ancora a scrivere ×te, se non conosci evita, non fare disinformazione, secondo me una pentax non la hai mai presa in manol
Le nikon d7100 ecc sono rivestite in policarbonato plastica, la nikon d700/800 in lega di magnesio

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 2:54

Rigel ancora a scrivere ×te, se non conosci evita, non fare disinformazione, secondo me una pentax non la hai mai presa in manol



La Pentax mx l'ho avuta (fine anni 70), e l'avevo appunto preferita alla Olympus Om1, come ho detto....poi ho preferito rimanere con le Contax/Yashica....poi, nel 2000, quando si è passati al digitale, era palese che la scelta migliore era andare o su Canon o su Nikon (Sony non c'era ancora)....su Nikon non se ne parlava nemmeno (a causa dell'importatore, per quanto fosse a Torino come me....ed essendo la stessa "famiglia", anche per Pentax nisba)

Cmq invece di scendere nel turpiloquio ("scrivere xte" lo dici ai tuoi parenti, non a chi nemmeno conosci) mostrami l'immagine di com'è fatto il corpo di una Kf.....vediamo se è fatto come una K3......(non mi interessano le guarnizioni, voglio vedere la struttura).....tanto del fantomatico telaio della K3 non hai saputo produrre nulla come documentazione inappellabile....solo chiacchere da forum....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:45

@ vincenzo? Hai guardato il link alla foto che ti ho postato precedentemente? Il mirror box della k1 ê in plastica, lo si vede chiaramente. È il buona compagnia: canon 6d1 e 2 d800, d750, ...
Ma le ammiraglie canikon lo hanno in metallo.

La lx l'ho avuta, e l'ho smontata diverse volte per lubrificarla, così come la kx e la k1000 che ho ancora (entrambe). Sono tutte in ottone.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:18

Pie11 leggi qui la foto che hai postato è tratta da questo articolo
La lx soffre dello “specchio pigro” in realtà è appiccicoso, io la so aggiustare senza smontare nulla.

www.pentaxforums.com/articles/cpplus-2016/look-inside-pentax-k-1-hardw

Qui c'è la recensione di Juza, scrive che il corpo macchina è costruito quasi come una professionale di altri brand.
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4441405

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:46

Questo è il sito Ricoh, basta saper leggere, lega di magnesio per i pannelli superiori, inferiore, posteriore, guscio in acciaio.

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-3-2/feature/02.html

Se ci sono ancora dubbi è perché si fa finta di non capire
Tra 6d e d800 c'è tanta differenza, la prima è tutta plastica, la seconda tutta ferro, leghe non specificate.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:40

Questo è il sito Ricoh, basta saper leggere, lega di magnesio per i pannelli superiori, inferiore, posteriore, guscio in acciaio.


Non voglio entrare nella polemica acciaio sì acciaio no ma veramente nel link che hai girato c'è scritto: "Magnesium alloy casing and metallic chassis
Tough metal shell for exceptional rigidity, outstanding durability and reduced weight"
Da nessuna parte cita l'acciaio se non nell'approssimativa traduzione di Google che traduce "Metal" con "acciaio" che, se il mio misero inglese non mi inganna è "steel".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me