RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:15

Nonostante io sia un fan del mirino e gli schermi fissi non mi piacciano più di tanto, se fossi nel board di Ricoh e avessi potere decisionale farei la stessa macchina perché:
1) so che i focus group orientali stanno dicendo che non usano il mirino e lo schermo fisso non è un problema
2) so che questa macchina nasce con l'intento di essere leggera, maneggevole, punta e scatta con una buona QI
3) so che non è destinata ai dinosauri ancorati al dogma "la macchina fotografica deve avere un mirino"
4) so che fra i successi di questa fotocamera c'è il peso ridotto e le dimensioni
5) so che noi del board di Ricoh non leggiamo le discussioni lunghissime, spesso OT, di Juza

MrGreenCoolSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:41

Se non ho capito male il diritto di privacy è applicabile nel momento in cui la foto viene pubblicata, venduta ecc. Quindi se io dovessi fotografare qualcuno senza consenso non sto assolutamente violando nessuna legge, pertanto se il fotografato avesse atteggiamenti violenti e/o con fare intimidatorio mi dicesse di cancellare la foto, sarebbe lui a commettere un reato.
Detto questo io ho anche fatto street con la Pentax 645D.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:51

Meno male che non hanno messo il monitor ad ala di gabbiano, per me insopportabile..

Per il resto una bella macchina ma senza mirino non l'ho mai presa in considerazione

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:55

Non sono un GRfanboy perché uso tre brand. Quando esco per fare street o urban esco con la GRII. Quando mi serve il tiltabile uso la rx100m7. Quando mi serve un mirino decente uno la sony a7IV, quando mi serve una camera leggera e col telemetro uso una Leica M.


......non sarebbe bello usare la GR con il tiltabile e quindi in più occaqsioni invece di dover scegliere fra due macchine?
Quindi quando esci con la macchina che ha il tiltabile non fai street-urban?
Non sarebbe bello usarne solo una che avesse entrambe le cose?

Non esiste una fotocamera per fare tutto.

mica vero, tonnellate di persone fanno tutto con macchine "all-around"

L'ultima voce è la più difficile da realizzare (e col mirino fisso o tiltabile l'azione proprio non la si può cogliere) e per questo motivo sono rari i veri street photogtapher.

perchè non la si può cogliere? I grandi con le varie FF a telemetro o reflex ed anche con le medio formato, come hanno fatto?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:01

A volte si sostengono ipotesi senza rendersi conto che possono essere "smontate"

è vero che la Sony ha il sensore da 1 pollice, ma è anche vero che è più piccola, è dotata di un mirino e di uno schermo basculante, che NON snatura la linea e gli ingombri (spessore), della macchina.
Per il mirino, anche se lo ritengo necessario in alcune occasioni si può sempre montare all' occorrenza e lo spazio occupato in un' altra tasca sarebbe irrisorio
camerasize.com/compact/#819,827,ha,t

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:04

Istoria questo scatto che hai pubblicato si può fare benissimo senza guardare né mirino né display… Poi se sia un bello scatto o no é soggettivo e non mi esprimo.


Quoto

Non capisco tutte queste questioni sul mirino: la ricoh non ha il mirino, chi pensa che alcune foto, fondamentali, le perderebbe per via di questo "limite" è giusto che faccia le sue valutazioni. Trovo inutile, però, che cerchi di convincere gli altri che senza mirino scattano serenamente. Sarebbe come voler sostenere che uno zoom è migliore di un fisso perché più versatile. Ovvio che se scatti con un 28 mm vedrai solo le foto che avranno un senso con quella focale. Poi arriva quello che ti fa vedere quante belle foto ha fatto con un 28-70 che tu, con il 28, non avresti potuto fare. Sinceramente m'importa una p ippa. Se senza mirino mi fossi perso la foto delle connessioni tra una tipa e una statua non mi sarei perso la foto della vita (almeno io ritengo questo).

Trovo quest'insistenza di una grande pesantezza, anche perché, mi auguro, gli utenti queste cose basilari le padroneggiano.


Concordo pienamente

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:05

OT
@Istoria, spesso non concordiamo su alcuni aspetti tecnologici delle nostre attrezzature, ma.......dell' immagine che hai postato come esempio, mi piace la prima con taglio verticale ;-)
fine OT

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:08

Sarebbe come voler sostenere che uno zoom è migliore di un fisso perché più versatile

alcuni zoom otticamente sono migliori dei fissi di pari apertura, ed oltre che essere migliori sono anche più versatili

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:09

Per il mirino, anche se lo ritengo necessario in alcune occasioni si può sempre montare all' occorrenza e lo spazio occupato in un' altra tasca sarebbe irrisorio


Questo ha molto senso, la possibilità di un visioflex in stile Leica M mi piacerebbe molto ed insieme alle osservazioni sul mirino (vetro in zaffiro e tecnologia Oled) sono le cose che più desidererei su una GR ... ovviamente una tropicalizzazione molto difficile da realizzare a causa dell'ottica retrattile ma pare hanno montato un vetro antistatico davanti il sensore quindi il problema dovrebbe in parte essere arginato

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:11

Trovo quest'insistenza di una grande pesantezza, anche perché, mi auguro, gli utenti queste cose basilari le padroneggiano. ?

Si chiacchiera, siamo in un bar virtuale, ognuno dice la sua, sicuramente alcune opzioni attirerebbero più consumatori, del prodotto, tanto un eventuale LCD tiltabile lo si può sempre usare come un fisso, il contrario non è vero.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:16

Si chiacchiera, siamo in un bar virtuale, ognuno dice la sua,


Vero ognuno dice la sua, ma una cosa è dire il proprio pensiero ed un'altra è ribattere di continuo a tutti perché la propria idea deba essere per forza ed approvare da tutti ... alcuni utenti ed alcuni post (discorso generale) mi sembrano come i testimoni di Geova, io ho ragione e ti devo convincere a tutti i costi ... dire la propria e poi andare avanti a parlare di altro è sacrosanto ed è lo scopo del forum, incaponirsi è altro

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:42

@Ivan61, la mia non è un' insistenza, ma una considerazione che vien fuori dall' uso di tutte le macchine che ho.
Si legge di sostenitori dell' OVF come se non ci fosse niente di meglio.....ma in realtà.
Si legge di sostenitori dell' schemo flip e di coloro i quali lo denigrano.
Si legge che LCD fisso è la cosa migliore che possa esistere per la street.
etc. etc.
Ritengo che siano considerazioni e tesi "valide" solo per il fatto che della macchina se ne fà uso solo in situazioni "abitudinarie" e proprio per questo non se ne riscontrano i limiti.
Ho cominciato nel 2010 con ML a schermo fisso "da compatta", appena lo stesso modello è uscito con lo schermo tiltabile l' ho sostituita immediatamente.
Oggi uso macchine con schermi tiltabili e flippabili e se l' ultima reflex digitale che ho avuto, avesse avuto lo schermo tiltabile non l' avrei mollata.
Ci sono situazioni nelle quali poggio la macchina da seduto sulle gambe, schermo aperto, piccolo tocco sull' LCD e la macchina mette a fuoco e scatta, rapidamente e senza sbagliare, con lo schermo fisso sinceramente avrei difficoltà a fare questo tipo di foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3058635
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4749684

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:54

Non parlavo di te in particolare né di nessuno nello specifico, ma è un limite generale dí alcuni utenti in diverse discussioni, oltretutto di gente che parla critica e condanna senza conoscere il prodotto, dire la propria ok, ma magari ascoltare anche chi usa il prodotto e ne ha compreso la filosofia è altro

P.S.

Il mio nome è Ivan senza la “o” finale

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 18:31

Il mio nome è Ivan senza la “o” finale

pardon, ho corretto

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:09

Di nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me