JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo una breve parentesi con la Sony A7 II, con cui mi sono trovato discretamente bene (a patto di tenere a mente che l'autofocus non è il suo forte, e che purtroppo in situazioni "dinamiche" diventa complesso gestire la scena), a breve acquisterò un nuovo corpo (a7ii vendita), e sembrerebbe che una diretta concorrente sia la EOS RP (e che abbia un costo più o meno simile). Cosa consigliereste? Se invece volessi puntare ad una aps-c, quale potrebbe competere? Grazie!
Competere per cosa..? per una gara tra sensori..?! Se chiedi dei consigli dovresti fornire qualche informazione.. perché oltretutto nella tua Galleria non c'è una foto che possa aiutare a capire a che ti serve un apsc.. e che siamo noi .. dei medium.. ? La mia non era una battuta.. ma pensavo che tu credessi che la rp fosse una apsc.. e quindi te l'ho solo precisato.. tutto qui..
in casa canon (io conosco solo quelle.. ) dipende dal budget e dal genere.. (perché potrebbe servire la raffica veloce.. o magari il prescatto se fai avifauna..come no se fai paesaggi o macro o ritratti.. ) apsc è solo il sensore.. ma c'è poi tutto il resto che fa cambiare il prezzo , che magari serve o magari no.. questo lo sai solo Tu Frenk La R7 per la prima situazione e la R100 per la seconda .. ad esempio.. usate avrebbero prezzi abbordabili..
E comunque parlando solo di sensore apsc....... non c'è solo la serie ML ci sono anche le Reflex.. Le ML avendo sensori e processori generalmente più moderni hanno dei miglioramenti sugli alti iso ad esempio e a chi piace (a me si ad esempio ..) la possibilità di vedere e rivedere già lo scatto nel mirino.. 3 naturalmente altre cose.. ma per molti generi una Reflex è più che sufficiente e in quel caso con "pochi" euro prendi macchine molto ben riuscite..
“ Veramente ci sarebbe da sindacare anche sull'uso dell'Italiano... „
Avevo scritto di pancia, ho sistemato: adesso puoi iniziare la giornata con la giusta adrenalina . Comunque anche il tuo italiano non scherza in questo commento eh..
“ Ciao, io valuterei anche la A7III, è un'ottima fotocamera con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ovviamente dipende sempre dalle tue esigenze. „
L'ho presa in considerazione, ma volevo rimanere un filo più basso nella spesa totale.. fra l'altro, la cosa che mi dava noia era il costo degli obiettivi per Sony e questo è uno dei motivi che mi spinge anche a provare la EOS RP, o comunque, lasciare Sony alle spalle.
Guarda bene cosa ti può servire come obiettivi, i canon rf non li regalano. Per Sony trovi anche materiale di terze parti(Tamron, sigma ecc..) per canon af e ff solo originali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.