| inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:28
Io andrei di Xt5 & Viltrox 27 1.2 Pro e hai tutto per divertirti con ottima qualità senza sviluppare i RAW. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 9:45
“ Non serve a nulla scaldarsi „ Sono perfettamente d'accordo ... ma il brutto vizio del forum che scrivi una cosa e te ne attribuiscono un'atra mi irrita “ Concordo. Sono molto più facile da gestire su LR „ Detto da te mi conforta che non è solo una mia impressione ... e comunque sia ben inteso senza nulla togliere all'ottimo file Fuji e qualsiasi altro brand |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:32
“Nessuna, e non ho mai detto che una foto che faccio con Leica non posso fare con Fuji, anzi magari è il contrario, se l'ho scritto dimmi dove altrimenti leggi meglio ciò che scrivo … “ ########## Ivan , non ho quotato il post, ma la mia domanda non era riferita a te ma a chi ha aperto il post. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:45
Ah ok visto che lo hai scritto sotto il mio intervento in cui parlavo di file Leica e Fuji e non hai specificato a chi ti riferivi … |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:54
@Incinoveritas: le foto si possono fare con entrambe e sono sicuro che verranno bene comunque. Ma direi che nel 2025 questo discorso vale per qualunque macchina. Il mio discorso era un altro. Conosco Leica, non sono un esperto come altri qui dentro ma ho toccato con mano e, la qualità di quelle macchine, unito anche alla storia Leica, è unica. La Q la prenderei anche solo per quello. Il fatto è che la x100v, dall'altra parte, è un'ottima macchina anche lei e che, dal lato del jpg bello e pronto, complice le simulazioni pellicola e l'eventuale sviluppo raw on camera, potrebbe essere migliore PER LE MIE ESIGENZE. So che cadrei in piedi in ogni caso, ho solo aperto il topic per parlarne un po e sentire qualche opinione. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:40
Aggiornamento: nelle settimane passate, avevo spostato il focus su X100vi e Leica Q. Mentre il cervello continuava a ripetermi che la Fuji sarebbe stata la scelta più razionale (più nuova, più immediata con i JPG, più trasportabile) il cuore continuava a battere per la q. Alla fine ha vinto il cuore, ma… Ho trovato una Q2 a 2k euro tondi tondi e l'ho presa al volo. Sulla carta avrei preferito il sensore da 24Mpx ma una Q2 a quel prezzo (messa bene, solo qualche segno di normale usura) non potevo farmela sfuggire. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:22
Ottima scelta. Ma come si fa a vendere una q2 a 2000? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:24
Non saprei, io so solo come si fa a comprarla |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:08
Congratulazioni ottimo acquisto |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:18
Ciao malve, anche io qualche mese fa ho avuto il tuo stesso dilemma. Venivo da Olympus con il 12 40 2.8 che ho utilizzato per più di 10 anni e mi era venuta voglia di cambiare camera sia per farmi tornare la voglia di scattare che per diminuire il tempo nella post produzione. Inizialmente ero partito con l'idea della x100vi poi mi è venuta la paura della lente fissa e mi sono orientato sulla xt50, ma quando l'ho vista dal vivo e toccata con mano non è proprio scattata la scintilla. Contemporaneamente stavo guardando anche leica q typ 116 e avendola trovata praticamente nuova a un prezzaccio ho deciso di acquistarla. Ti posso dire che i jpg sono molto molto validi e con poche correzioni tirano fuori già dei bei risultati. Il RAW è comunque un'altra categoria e con quello puoi tirare fuori di tutto. A me è tornata la voglia di scattare e non posso che dirti che hai fatto un ottimo acquisto e non avrai rimpianti. L'ottica fissa è stata inizialmente un limite ma ora posso dirti che per me è stata una riscoperta nel modo di scattare e di rivedere la composizione fotografica. Qua su juza non ho foto però su IG puoi guardare qualche mio scatto con il nome giacomoquartieri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |