| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:09
Ciao a tutti, Tra un paio di mesi partirò per un viaggio in Perù. Sarà un viaggio zaino in spalla itinerante, le mete vanno dal deserto di Ica, Titicaca, valle sacra etc. Sono in possesso della seguente attrezzatura: Nikon z6 II 14-24 z f2.8 24-70 z f2.8 70-200 af-s con adattatore Mi porterò anche il drone. L'intenzione è di fare reportage, ritratto e qualche paesaggio. Io porterei tutto quanto ma penso sia eccessivo visto il peso di altri materiali e vestiti. Voi cosa vi porteresti? Tutti i consigli sono ben accetti, anche sull acquisto di altre lenti. Grazie. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:58
Nessuno viaggia ragazzi? ? |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:11
Tutti viaggiano e tutti hanno gusti diversi, è una domanda a cui è difficile rispondere, io personalmente lascerei a casa il drone! Se il paesaggio è l'ultimo dei tuoi interessi il primo da scarterei 14-24, se usi tanto il grandangolo lascerei via il 70/200 con adattatore (in ambedue i casi ti liberi di 1kg bene o male), però lo sai tu quali lenti usi di più; tra le 3 lenti, comunque, non ne lascerei a casa nessuna (a meno di prendere un 24-105). |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:32
Quello che comanda è la bilancia: le tre ottiche sono tre chili e con fotocamera, Ftz e qualche batteria ( obbligatorie alcune ) siamo a quattro tranquillamente, da aggiungere tutto il resto e immagino che si debba viaggiare sempre a pieno carico, se si sa questo si può portare tutto. Fosse il mio caso con la poca voglia di portare pesi ( una volta portavo di peggio ) andrei con tre fissetti giusti-giusti, 24/50/135 e poi a casa correggo un po'. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:14
Ciao @Maxmontella, grazie per la risposta. Solitamente faccio paesaggio, ma questo viaggio sarà un po' diverso. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:15
Grazie per la risposta @SaroGrey |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:20
Io andrò a Dicembre, ti ho aggiunto come amico che voglio vedere le foto Vai anche nella foresta amazzonica? Se sì, mi porterei il tele per fotografare gli animali. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 16:24
Secondo me dipende se vuoi fermarti spesso a fare foto e dedicare parte delle giornate a questo (es. fotografia paesaggistica col 14-24) oppure se preferisci fare più reportage sempre con la camera sotto mano, ti tieni il 24-70/70-200 per tutto, i paesaggi li scatti a 24 quando capita o con la grandangolare del cellulare (se vuoi portarti a casa il ricordo), il drone per tutto il resto, ma valuta bene se conviene per il peso e se sono rognosi a livello di normative. Certe volte conviene avere meno peso ma potersi permettere di girare i luoghi che si visitano in modo sereno, piuttosto che arrivare a metà giornata esausti e senza nessuna voglia di fare foto. Buon viaggio e buona strada |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:42
Ciao Charsy, per quanto riguarda l'attrezzatura: - drone sicuramente interessante, ma conta che in parecchi luoghi non puoi utilizzarlo - io andrei con 24-70 z f2.8 e 70-200 af-s Hai un ottimo range soprattutto se vuoi fare ritratti ci sta. Io sono stato in Perù 2 anni fa. Se hai bisogno di qualche consiglio ti aiuto volentieri . Ho fatto Arequipa - Chivay - Puno - Lago Titicaca - Cuzco e qualche giorno nella foresta amazz. Ti auguro un grande viaggio in un posto incredibile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |