| inviato il 03 Agosto 2025 ore 23:53
scusate mma la Nikon Z50 puo montare le ottiche nikkor che utilizzano le D7000/ D71000 ecc, ad esempio il AF-S 16 85 f3.5 5.6 DX VR si può usare? ci sono dei limiti o sfrutta tutti gli automatisci? grazie |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 2:11
Puoi usare tutte le ottiche Nikon, tramite adattatore FTZ. “ AF-S 16 85 f3.5 5.6 DX VR „ Puoi usarlo senza problemi, con adattatore. Le ottiche Nikon afs non hanno limitazioni con la Z50, le altre possono funzionare in manual focus. Le ottiche compatibili, tipo Tamron e/o Sigma potrebbero non funzionare sulla Z50. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 5:34
L'adattatore FTZ funziona perfettamente con le ottiche AF-S, l'unico "difetto" è il peso, che sbilancia la Z50 che di suo è piccola e leggera. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 7:06
Io ho la Z50 e l'adattatore FTZ2, utilizzo con soddisfazione AFS 35mm DX 1,8 e 16-85 VR senza problemi. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:01
bene grazie, esistono vari adattatori FTZ vedo... scusate la domanda esce spontanea, ci sono vari tipi di adattatori FTZ? quale è meglio e mantengono tutti gli automatismi delle lenti ? grazie leggo che forse non trasmettono la messa a fuoco, ma forse questo avviene con lenti di terze parti con le originali nikon AF-S questo non succede! AMMAZZA QUANTO COSTA!!! |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:37
Esistono 2 versioni di FTZ, la prima e la seconda che è solamente leggermente più compatta, la componente elettronica è identica, per cui compra quella che trovi a costo minore. Con le lenti Nikon AF-S ti riconfermo che funziona ottimamente. Il costo è veramente spropositato se si pensa che per macro uso tubi di prolunga Meike dal costo di 50 euro che tramettono gli stessi dati del FTZ...... |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:45
e si infatti, Nikon un po gioca sul fatto che si vuole mantenere le lenti già in possesso |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:32
Io su z50 uso af-s 24-70 f/2.8 G con ftz alla grande a 70 f/2.8 è come se fosse un 105 bei ritratti, anche se prima o poi mi prenderò un 85 dedicato. Ps1: prendi un ftz originale nikon Ps2: ho venduto il ftz prima versione (che è più ingombrante perché ha una protuberanza con un attacco da 1/4 per il treppiede) per l'ftz seconda versione che è più compatto perché non ha la protuberanza con l'attacco per treppiede. Allora il II è molto meglio quando si usa a mano libera, ma con il 24-70 che pesicchia se la metto sul treppiede preferivo quello con l'attacco treppiede perché il tutto è bilanciato meglio. Le fotocamere Z avendo minore tiraggio hanno il foro naturalmente più arretrato rispetto alle reflex rispetto al piano focale, non avevo considerato questo. Sarebbe da averli entrambi... |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:51
grazie, attualmente ho una D7000 e sono un po indeciso se cambiarla o no, l 7000 è molto pesante e ingombrante e questo si traduce spesso nel lasciarla nel cassetto per usare altro piu leggero... a quel punto ballerebbero la z50 e la z30....boh! nel pallone!! |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:26
Posso dirti che sto usando da poco z30 con viltrox 28 4.5 per le uscite non fotografiche e sono sbalordito per i risultati anche in confronto alla a7iv |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:05
“ grazie, attualmente ho una D7000 e sono un po indeciso se cambiarla o no, l 7000 è molto pesante e ingombrante e questo si traduce spesso nel lasciarla nel cassetto per usare altro piu leggero... a quel punto ballerebbero la z50 e la z30....boh! nel pallone!! „ Io avevo la d7200, gran macchina, ma l'ho cambiata per la z50 che è decisamente piu piccola e leggera, soprattutto la prima versione. La mia macchina di punta resta comunque la reflex, ma full-frame, e anche se in futuro prenderò una Z full frame terrò sempre una reflex anche solo per collezionismo, quindi terrò ovviamente ottiche F e l'adattatore ftz. L'aps-c o qualsiasi altro formato ridotto per me è quella che mi porto più spesso in giro per qualsiasi situazione e ha senso averla piu compatta e leggera possibile. Ma nonostante tutto non consiglierei la z30 per la mancanza del mirino, fondamentale di giorno in esterno |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 18:30
fuzy si concordo con te, sarà per l'età ma non amo troppo le novità sono abituato al mirino, ho anche una sony rx100 3 e ti dico che il mirino, anche se piccolo, fa il suo lavoro. stò vendendo la d7000 e in effetti avrei puntato la Z o 30 o 50 (propendo per la 50 per il mirino ovviamente) devo vederle dal vero sicuramene sono piu piccole e leggere della 7000, se la cosa va in porto forse lo steep successivo sarà una lente Z piu piccola...credo |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:05
Allora non è piccola come la rx100 ovviamente, ma la z50 rispetto anche alla d7200 riesco spesso a portarla con me, ho un un marsupio dedicato in cui ci sta se con il suo Z DX 16-50mm che c'era in kit (se di giorno) o con il fisso Z DX 24mm f/1.7 (se di sera). Questi due obiettivi valorizzano molto l'aps-c nikon perché sono compatti e leggeri, pesano circa 130gr. ciascuno. Il 24mm f/1.7 in particolare permette di tenere gli iso sotto una certa soglia senza rallentare troppo i tempi e avere una ridotta profondità di campo nonostante la lunghezza focale e la dimensione del sensore. Risulta un 35mm sulla z50 e ci si riesce a fare un po di tutto. In altre situazioni mi da molte soddisfazioni anche con af-s 50mm f/1.8 e il 24-70 f/2.8 su ftz ma ovviamente in questi casi la compattezza del corpo non è che sia determinante, comunque le lenti ingombrano e pesano, per cui questo setup è relegato a quando porto via tutta la borsa con anche la reflex flash filtri accessori etc.. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:22
Oltre al FTZ esiste il Viltrox NF-Z che fa la stessa cosa del Nikon, ma è più economico ed ha una compatibilità maggiore su ottiche di terze parti. Esiste anche il Viltrox E-Z che invece serve ad adattare le ottiche Sony E-FE su Nikon. Dai test online sembra andare molto bene, le ottiche Sony di terze parti poi sono molto più economiche e compatte. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:13
grazie a tutti dei commenti, aggiorno il post, ho venduto D7000 e tutte le ottiche AF-S che avevo e qui a Roma, ho trovato una Z50 2 usata ....nuova, con il suo 16-50 ora sono impegnato a cercare uno zoom con lunghezza focale maggiore, ho chiesto consiglio sul post ufficiale Z50 2..... casualmente entrando in negozio è sbucata fuori la z502!!!! :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |