RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 14-42 IIR : Quale upgrade senza svenarsi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus 14-42 IIR : Quale upgrade senza svenarsi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:12

Come fai a sapere qual'è l'Olympus?
Io non l'ho detto qual'è dei tre.
Hai controllato gli EXIF? MrGreen


In realtà pensavo che fossero in ordine come li hai scritti... quindi rettifico quanto detto, il migliore è il 14-45 panasonic. Mi sembra più microdettagliato e con colori più naturali e più nitido.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:38

I colori a me sembrano un po' troppo saturi...
Ma, ripeto, basta un minimo di regolazione per farli tornare per così dire "normali"
Poi magari con la tua macchina rende diversamente.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:31

Upgrade.....upgrade....mmmmmmhhhh.....

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 16:21

Upgrade.....upgrade....mmmmmmhhhh.....


Illuminami illuminami

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:18

La differenza maggiore tra uno zoom professionale come il 12-45 e gli altri è data dalla costanza di risultati alle varie focali, aperture e zone del fotogramma; poco indicativo un test fatto a una focale centrale e un diaframma ottimale; comunque mi sembra che anche così il 12-45 sia il migliore mentre il 12-32 è penalizzato dall'essere vicino alla focale massima mentre le opinioni correnti sono che renda meglio alle focali grandangolari.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 18:47

SinfoniadiLuce

In effetti, nonostante il nome, hai bisogno di illuminazione .
Upgrade, o miglioramento, ma upgrade fa più photographer, non significa nulla
Quando qualcuno dice " voglio migliorare" la domanda, che dovrebbe porsi da solo, è " in cosa ?"
Quindi in cosa ti limita il tuo obbiettivo attuale ?
Non lo sai, perché se lo sapessi, non avresti chiesto nulla.
Pressoché sempre " upgrade" maschera il desiderio, la compulsione a nuovi acquisti che si cerca di giustificare con alibi tecnici.
Effettuato l' acquisto le nostre fotografie resteranno scialbe come quelle precedenti, forse un pelino più nitide e nemmeno sempre. E via verso nuovi " upgrade".
La vastità dell' attrezzatura è inversamente proporzionale alla bravura del fotografo
Io, che sono un mediocre fotografo, lo so benissimo .
Quindi acquistiamo liberamente tutto quel che ci piace, ma evitiamo " upgrade".

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 19:57

Sulla M10II va benissimo quello che hai.
Le M10 le adoro e le ho tutte, la II è la migliore col sensore da 16 ovviamente la IV è meglio perché ha il sensore da 20 mpx.

Detto ciò, l'upgrade più importante è quello che fai su te stesso più che sulla attrezzatura (e te lo dice uno che ha una cinquantina di corpi macchina e continua a fare foto di cacca MrGreen)

Se è per divertirti e sperimentare attrezzatura è un conto, se è per crescere come fotografo, è sufficiente l'attrezzatura che hai e fare l'upgrade dietro l'obiettivo

P.s perché non provi il 40 150 plastic fa tastic ?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 21:08

Olympus 12-45 f/4.0. Gran bella lente con prestazioni professionali.


Sottoscrivo, fantastico obiettivo.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 21:59

Beh, per 380 420 euro usato il 12 40 f.2.8 è eccellente. Certo è un pochino grande ma come QI non ce n'è per nessuno degli altri...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me