JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Stylo ma la foto del tuo profilo l'hai stampata da Saal?
Ragazzi scusate ma ho appena finito di post produrre 1500 foto leggere questo 3D mi riporta nell'alienazione appena finita, mi serve un po di fresco e una sana bibita ghiacciata al bar Juza dove tra le birre trovi qualche pellicola da impressionare a parole
La procedura consigliata da Stylo sull'interazione con Saal è corretta, sono curioso anch'io di vedere un file originale inviato a Saal e la relativa stampa
Se viene fuori che con la prova colore la foto vira al verde, si può ipotizzare che le correzioni siano carenti, ma se resta godibile, l'anomalia può far capo allo stampatore. Quest'ultima ipotesi si fa ancor più largo se si fa notare che più file di fotocamere diverse e non post prodotti, presentano lo stesso inconveniente...
Se sono JPG da fotocamere diverse e hanno tutte lo stesso problema è più possibile che sia stato preso un profilo sbagliato oppure è stato inserito nel file un profilo non adatto e quindi con profilo ICC diverso per la carta su cui è stato stampato. Con PS a volte si fanno errori sui profili assegnati al file.
Altre possibilità non ne vedo possibili, se il laboratorio ha avuto un problema di taratura plotter si sarebbero accorti visto che eran tutte verdi. Il laboratorio stampa tutti i file da stampare sulla stessa carta tutti in una volta e sarebbero state tutte verdi se hanno sbagliato carta e si sarebbero accorti. Fermo restando che il monitor su cui si è fatto il profilo ICC della carta sia tarato esattamente. Inoltre il RIP che elabora i file prima della stampa agisce su colori certi visto che usa il metodo lab unico metodo colore coi colori esatti nel gamut di stampa.
PS: non vorrei che l'errore fosse nell'uscita del file da PS perchè è stato modificato il profilo ADOBE RGB con il profilo della carta. Saal applicano loro il profilo stampante e carta a seconda su che plotter stanno usando e su che carta useranno. Quindi il profilo ICC della carta serve solo per la simulazione e poi va spedito il file ADOBE RGB che è stato modificato per avere un risultato voluto su quel tipo di carta. Bisognerebbe leggere bene la procedura consigliata da Saal che dice anche come calibrare il monitor.
Se non è passato in PS per la prova a monitor del profilo ICC e ha mandato i file usciti dalle fotocamere mi sembra molto strano il tutto si dovrebbero vedere i file mandati e come si presentano le stampe in pratica quello che ha chiesto Saal. Se nell'ordine non è incluso il controllo file mandano quello che arriva in stampa diretta e l'intento di stampa lo gestisce il rip comunque la cosa mi sembra alquanto strana senza vedere i file mandati.
É il motivo per il quale ho aperto la discussione Ivo :) Appena riesco posto le immagini anche se ho provato anche se secondo me la differenza a quel punto non si vede più. Dovrei scansionare le stampe ma non ho scanner
Inizia a mandare i file che hai mandato così si può dare un'occhiata tutti e vedere poi le varie riflessioni sui file usciti dalle fotocamere come JPG. Postali su qualche server qualsiasi.
PS: questo è quello che dice Saal sulla calibrazione del monitor per i suoi profili carta: 5000 Kelvin / D50, Gamma 2.2, luminosità 90-120 cd/m² Se il monitor non ha queste calibrazioni tutto diventa approssimativo se la tendenza al verdastro non è evidente, del resto se non si può vedere scattando una foto alle stampe come anche chiesto da Saal si deve tener presente anche la calibrazione del monitor per differenze varie.
Saal non è che sia il massimo, ma sono professionisti della stampa riconosciuti da tutti, hanno una grande mole di lavoro probabile che qualcosa si andato storto, e dipende di quante stampe stiamo parlando. Comunque aspettiamo il responso da Saal ma senza visionare i file alla fine son tutte supposizioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.