RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parte 16 per appassionati e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parte 16 per appassionati e non





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 6:38

Gira anche su W10 pro

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 7:30

ok grazie. ! . . la provo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:48

Gira anche su W10 pro

Sì, confermo... anche a me la 3 gira su Win10

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 15:55

Arrivato il 10-24: che ottica spettacolare! Pagato niente (190€), mi aspettavo il solito giocattolino aps-c-nikon e invece è arrivata un'ottica bella pesante e (apparentemente) robusta, autofocus istantaneo e silenziosissimo; non vedo l'ora di vederla all'opera.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 16:33

Buono a sapersi

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:50

Ieri ho visto un video su YouTube di un fotoamatore che vive in Alaska o comunque nell'America del nord. Mostrava delle foto notturne fatte con la D200 alla sua casa e al paesaggio circostante (molto bello, tutto innevato). ISO 800, esposizioni dai 20 ai 40 secondi (se non ricordo male, comunque all'intorno del mezzo minuto); scatti tutti in jpeg.
Potete immaginare il rumore.
Poi ne ha stampata una in formato grande, a occhio era un 50X70, e il rumore non c'era più. Almeno, a video non si vedeva più nulla, magari dal vivo, avvicinandosi, sarebbe stato evidente. Resta il fatto che la foto aveva comunque assunto tutta un'altra godibilità.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 13:01

Ribadisco: ho fatto stampare su tela due BN da 10 mpix a 1200 iso (senza nessuna correzione) sul formato 80x120 cm e non si vede nessuna grana/pixelatura.

il risultato mi ha stupito, ma... tant'è...


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:25

Sì sì Gsabbio, in più qui c'era l'aggravante della lunga esposizione che i ccd soffrono particolarmente.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 23:04

Link del video !

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 0:03

Appena si pronuncia la parola “rumore” eccolo che appare MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me