| inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:14
Ciao a tutti, cercavo una soluzione ultra compatta a minor costo possibile pur mantenendo un minimo di qualità superiore ad iPhone, in corredo ho Sony a7iv con 35 ed 85 1.8, 24 105 e irix 150, ho anche una Nikon d3400 con 18 105 e 35 1.8 che uso per viaggi in posti dove anche se dovessero rubarmela non mi dispererei, cercavo una soluzione invece tascabile, da portare tutti i giorni in tasca ( o comunque nel borsello in estate dato che esco sempre con il borsello o marsupio se non ho il giubbotto) Deve essere anche una soluzione rapida in cui la donna non stressi per impostare la camera per cui valutavo molto il viltrox 28 f4.5 fisso che userei accoppiato ad autoiso e tempi di scatto entro una certa forbice, ed ora la nota dolente, il prezzo minimo possibile! Volevo stare come prezzo ( no usato) massimo di circa 800 euro sennò se si supera quella cifra andrei di ricoh, farei solo foto e no video, stavo valutando la Sony zv e10 con il viltrox, la Fuji xm5 sempre col viltrox anche se supera leggermente il budget, potrei fare un sacrifico per lumix s9 ma non so quale obiettivo come il viltrox poterci mettere, ho visto anche z50 ma mi sembra leggermente troppo grossa! Comprerei su Amazon e se ci fosse il tasso 0 su cofidis tanto meglio! Sbizzarrete pure ? |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:00
Sony rx100 |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:07
Boh per spendere 800 allora ci metterei 100€ in più e, come dici, andrei di Ricoh. Non c'è nulla di nemmeno avvicinabile per quella grandezza e quei file… Ho a7c e m43 ma non c'è paragone. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:46
Dici xhe la ricoh è meglio della a7c? |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 1:40
Potresti prendere una vecchia Mirrorless senza mirino (tipo le Nex 3/5) e abbinarci un'ottica compatta. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 7:38
Non dico che sia meglio. Però a livello di portabilità non c'è paragone. La Ricoh la metti in qualsiasi tasca, pesa nulla, è invisibile, silenziosa… Però a livello di prestazioni, lente e qualità dei file a a parte, non è il massimo (AF, raffica, ecc). In quello la a7c la supera 10 volte, ovviamente. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 7:58
Per esperienza personale, se vuoi qualcosa che "sostituisca" il cellulare assicurandoti maggior qualità d'immagine, non c'è altra soluzione che la Ricoh GR (III se pensi di utilizzarla anche la sera), per quanto compatta, una Sony A7c con una lente non ti entrerà mai nella tasca dei pantaloni, mentre la GR sì (anche se magari non sarà il top come comodità). La GR alla fine la porto spesso con me anche a far serata esattamente come mi porterei il cellulare, con una macchina meno compatta non lo farei mai ovviamente. Unica avvertenza: l'AF quando scende la luce fa abbastanza pena. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 8:08
Anche io direi la Ricoh GR se il punto principale è la tascabilità e portabilità, altrimenti c'è un mondo di camere abbastanza compatte dal m43 al FF che però non ti entrano certamente in tasca. Non so se a brevissimo uscirà la IV e la III abbasserà di prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |