| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:41
Disponibile nel sito italiano |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:58
Questa mattina, ho testato il nuovo firmware 1.6 con le rondini in volo a caccia, situazione molto sfidante per l'af/traking e anche per i fotografi. Molto brevemente, le mie prime impressioni sono molto positive, mi sembra lievementeme migliorato l'af, il tracciamento e il riconoscimento automatico dei soggetti. Tra l'altro, ho notato che, ora, l'opzione CASE AUTO, non ha più quelle latenze rispetto al singolo soggetto, tipo animali, persone, auto etc, ora in AUTO, la reattività è fulminea nel riconoscimento automatico dei diversi soggetti anche in sequenza veloce (persone, animali, auto etc). Esempio, sto fotografando uccelli in volo e passa un aereo, un auto, una persona etc, senza cambiare il soggetto prioritario, AUTO ricosce immediatamente che il soggetto è cambiato e adegua in tempo reale l'af/traking, con le relative sensibilità in base al soggetto. Ad esempio, il punto AF si posiziona immediatamente sul muso dell'aereo e lo tiene fermo lì per tutta la durata del tracciamento, prima bisognava attivare manualmente la funzione spot e poi cambiare nuovamente se il soggetto cambiava, ora basta lasciare sempre in AUTO e ci pensa il sistema ad adeguare tutte le variazioni AF. Ho voluto inoltre, lasciare sempre in AUTO anche la priorità dei soggetti, prima tenevo sempre impostato ANIMALI quando fotografavo gli animali, ora la funzione AUTO è prestazionalmente pari alla specifica opzione, quindi, stamattina, ho provato a lasciare sempre in AUTO sia la funzione soggetto prioritario che il CASE. Molto utile ad esempio, se stiamo fotografando corse di automobili, aerei, animali, persone e ci capita improvvisamente di dovere passare da un soggetto all'altro al volo, la novità sta nel fatto che ora, il riconoscimento e adeguamento af avviene alla stessa velocità della singola opzione (persone, animali, auto etc) senza dover cambiare manualmente e senza perdere reattività e prestazioni, un bella semplificazione. Credo che abbiano adeguato l'af della R6II all'ultima evoluzione software delle R1/R5II, nelle quali infatti, tale funzione, va decisamente bene anche in AUTO. Altro miglioramento, l'ho notato sui punti af che ora, sono più stabili e fermi sull'occhio tracciato, anche se il soggetto si muove continuamente, è sicuramente meno nervoso e ballerino di prima. Queste le mie prime sensazioni di questa mattina, domani altre prove con altri tipi di uccelli in volo. Saluti |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 6:37
Installata ieri…ad oggi la R6 non è ancora esplosa :-). Autofocus: molto più veloce e reattivo nell'agganciare e seguire. Miglioramento sostanziale di un autofocus già molto performante. Funzioni automatiche molto veloci, precise e stabili. Password: se si temono furti, la si può lasciare attiva, ma non l'ho ancora provata bene. Nice to have. Conclusione: mi pare un aggiornamento importante che rende ancor più performante una macchina di per sé già molto buona. Brava Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |