| inviato il 17 Luglio 2025 ore 0:04
Oggi ho ricevuto un'amara sorpresa, mi è arrivata un'importante lente S dall'amazzonia, la monto in macchina e mi esce il messaggio di errore: Inizializzazione obiettivo non riuscita Spegnere e riaccendere la fotocamera. Ovviamente riprovo ma senza successo. Tolgo batteria, aspetto, riprovo ma nulla. Pulisco i contatti obiettivo/camera e nulla. Controllo gli aggiornamenti della macchina ma ho tutto aggiornato. Provata su nikon z6, z7, z5II. Nulla da fare. Mi informo in rete ma c'è poco, ho trovato questa discussione. www.nikonland.it/index.php?/forums/topic/4117-inizializzazione-obietti A questo punto mi tocca fare il reso…mai successa una cosa del genere da quando ho nikon cioè più di 9 anni. Sono molto amareggiato perchè volevo usarla per alcuni lavori nei prossimi giorni, ora tra reso e rimborso dovrò aspettare 2 settimane minimo… Volevo sapere se a qualcuno è capitata questa cosa o ne aveva sentito parlare. Non so cosa pensare, e mi pongo domande sul futuro…tutta questa elettronica causerà sempre più possibili bug tra lenti e fotocamere? Si rischia di rimanere 'a piedi' durante un lavoro importante? Qualche perplessità inizio ad averla Dite la vostra Ps: avendo preso la lente con una promo, ora facendo il reso e non essendoci più la promo, l'ho presa in quel posto? Dovrei ripagarla al prezzo pieno? Come funziona in questi casi? |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 0:40
“ Qualche perplessità inizio ad averla „ Toglietela... i casi sono rari. non ti fasciare la testa inutilmente. “ Ps: avendo preso la lente con una promo, ora facendo il reso e non essendoci più la promo, l'ho presa in quel posto? „ La rendi e chiedi il rimborso. Poi con i tuoi soldi in tasca vedi come comportarti. Rimborso. Non sostituzione. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 3:29
“ Volevo sapere se a qualcuno è capitata questa cosa o ne aveva sentito parlare „ Intanto ti inviterei a stare tranquillo. Quando si acquista su Amazon si cade in piedi sempre. A me è capitato di acquistare un obiettivo macro per Sony: Irix 150mm f/2.8 macro (manual focus) Montata su corpo Sony A7RII tutto ok, riesco a scattare, ma quando visualizzo la foto scattata, altro non vedo che un file nero con delle righe violacee orizzontali. Nota di margine: il venditore è polacco (fototip) obiettivo venduto e spedito da lui tramite Amazon. Per mia fortuna nello stesso periodo ho ordinato una nuova fotocamera: Sony A7III nuova. Con quella camera i problemi sono spariti. Evidentemente è un problema di aggiornamento firmware dell'obiettivo. Per farla breve decisi di tenerlo, ma devo precisare che, ad ogni modo, il venditore si era reso disponibile per risolvere la questione. Per il resto su Amazon ho acquistato diversi obiettivi, sia per Sony che per Nikon reflex (Sigma, Tamron, Sony) mai successo nulla. Purtroppo può capitare, ma ripeto, non c'è nulla di cui preoccuparsi |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 7:43
Non so oggi se sono cambiate le politiche in quanto è da un po' che non mi succede ma in passato con amazon se ricevevi un prodotto difettoso (ovviamente materiale venduto e spedito da amazon e non da negozi di terze parti) te ne rispedivano una seconda copia il giorno stesso in cui contattavi l'assistenza. Successivamente eseguivi il reso del prodotto difettato. Io ho avuto questa eperienza un paio di volte e sempre è avvenuta in questo modo. Per quanto riguarda il tuo timore in un futuro prossimo secondo me decisamente si potremmo riscontrare sempre più di questi problemi in quanto oggi si basa tutto sull'elettronica e codici di programmazione, basta che il firmware della macchina fotografica vada in conflitto con quello dell'ottica e si possono generare mille problemi di comunicazione tra le due parti con conseguenti problemi come quello da te riscontrato. A me succedeva spesso con il nikkor z 24 70 f4 utilizzato con fotocamere moderne (z7ii e ZF) in quanto il firmware dell'ottica non era MAI stato aggiornato da nikon e molte volte andava in conflitto con il firmware del corpo macchina generando problemi di lettura dati dell'ottica (da qui poi l'errore). In quel caso però bastava riavviare la camera e il problema spariva per poi ricomparire a random dopo x accensioni. Comunque pare sia un errore riscontrato da molti con varie combinazioni di corpi macchina e lenti: www.dpreview.com/forums/thread/4610356 |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 8:52
“ La rendi e chiedi il rimborso. Poi con i tuoi soldi in tasca vedi come comportarti. Rimborso. Non sostituzione. „ Si ma con il rimborso mi ridanno Y Ora l'ottica sta a Y + 20% se volessi ricomprarla Ho letto un po' sui forum esteri e qualche caso c'è ma la maggiore parte delle volte sono coinvolti gli zoom, io sono stato così fortunato di averlo con un fisso Strano che qui da noi non sia mai uscito questo problema |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:25
Cristian contatta amazon e fagli presente il problema chiedi la sostituzione del prodotto, non devi fare il reso con rimborso altrimenti perdi la promo devi chiedere la sostituzione con un'altra copia. Non dovrebbero farti storie e c'è caso che te lo spediscano subito. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:42
“ Strano che qui da noi non sia mai uscito questo problema „ Intendi qui su Juza? In generale è la prima volta che sento di problematiche di questo tipo su ottiche Z. Ma magari solo perché non mi informo più di tanto. Nella mia cerchia di conoscenze Nikoniste non avevo mai sentito rappresentare problemi del genere. Forse perché saranno guasti molto rari? |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:50
capita che una lente non voglia dialogare. a me successo con il sigma 105 che non ne voleva sapere di funzionare su d800e, ma funzionante su tutte le altre (d850, d750, d700 e z6 con ftz). cosa fare? su amazon rendere senza tergiversare, con o senza sostituzione questa è scelta tua.. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:02
“ Cristian contatta amazon e fagli presente il problema chiedi la sostituzione del prodotto, non devi fare il reso con rimborso altrimenti perdi la promo devi chiedere la sostituzione con un'altra copia. Non dovrebbero farti storie e c'è caso che te lo spediscano subito. „ Fatto “ Forse perché saranno guasti molto rari? „ Penso proprio di si e ovviamente l'ho beccato io...la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo “ capita che una lente non voglia dialogare. a me successo con il sigma 105 che non ne voleva sapere di funzionare su d800e, ma funzionante su tutte le altre (d850, d750, d700 e z6 con ftz). „ Avevo sentito di casi di ottiche di terze parti come sigma e tamron che ogni tanto avessero qualche problema ma di ottiche native Z no...tra l'altro ho da tanti anni il 35 art e non mi ha mai dato mezzo problema |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:13
“ Avevo sentito di casi di ottiche di terze parti come sigma e tamron che ogni tanto avessero qualche problema ma di ottiche native Z no...tra l'altro ho da tanti anni il 35 art e non mi ha mai dato mezzo problema „ La perfezione in ogni cosa sarebbe l'ideale, ma purtroppo non fa parte di questo mondo. A volte qualche ciambella nasce con il buco ovale e non rotondo. Basti ricordare tutti i problemi sulle reflex D600. Bel casino hanno combinato! Chi lavora e produce può anche sbagliare, se non si vogliono correre rischi di nessun genere, basta non fare niente. Lo so, è filosofia spicciola, ma è così... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |