RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zhongyi Mitakon 20mm f/0.95, prova sul campo dopo 3 mesi di utilizzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zhongyi Mitakon 20mm f/0.95, prova sul campo dopo 3 mesi di utilizzo





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:22

Ciao a tutti, ecco una piccola recensione dopo 3 mesi di utilizzo di questo particolare obiettivo ;-)

Ho fatto un po' di uscite portandomi il Mitakon (sia da solo che insieme ad altri obiettivi) e dopo qualche mese devo dire che ne sono molto soddisfatto; non è un obiettivo per tutti, nè tantomeno indispensabile, ma nel mio caso ne cercavo uno con determinate caratteristiche e alla fine l'ho trovato (lo uso con una Sony A7sII).

Cominciamo con il dire che la messa a fuoco è molto precisa (anche se la ghiera è leggermente dura), e con le funzioni di ingrandimento nel mirino e sullo schermo è abbastanza facile mettere a fuoco, ma non banale, soprattutto alla massima apertura dove la profondità di campo è esigua: bisogna comunque saperci fare, ed io ho appena cominciato a prenderci la mano MrGreen

Per quanto riguarda la effettiva apertura a 0.95, a me è parsa più simile a un 1.0/1.1 come relazione tempo di posa/ISO, comunque permette di fotografare l'impossibile anche quasi al buio, e sfruttando la focale da 20mm e la scala delle distanze sull'obiettivo con un po' di pratica si riescono a scattare delle buone foto street con soggetti ambientati senza cambiare la messa a fuoco e sfruttando l'iperfocale.

Considerando che comunque è un obiettivo nato per APS-C, sulla mia A7sII, che ha solo 12 mpx, scatto quasi sempre senza ritaglio, perchè comunque poi si può effettuare un semplice crop mantenendo comunque una buona parte dell'immagine (circa 10,7 mpx). Ho notato che il "cerchio" di vignettatura visibile quando l'obiettivo è montato su FF è più invasivo alle aperture maggiori (0.95, 1.4, 2.0) mentre chiudendo un po' tende ad assottigliarsi molto, anche se resta sempre presente. Se si sceglie la modalità FF 16/9 la parte di vignettatura è nettamente inferiore.

Per il resto, tra i contro sottolineerei principalmente:
- la difficoltà di messa a fuoco manuale alla massima apertura soprattutto se non si è abituati (come tutti gli obiettivi estremamente luminosi d'altronde)
- una certa tendenza a restituire scatti con dominanti leggermente tendenti al verde/marrone
- scarsa resistenza ai flare e un po' di coma a 0.95, ma sinceramente pensavo peggio
- peccato per la mancanza dei contatti elettrici che sarebbero stati molto utili per avere informazioni sul diaframma utilizzato e per favorire la messa a fuoco manuale

E ora, un po' di foto!
Piccola premessa: a parte il caso dove l'apertura del diaframma è specificata nel nome della foto (come DSC04938_1.4 ecc.) e un paio di ritratti con luce diurna forte, tutte le foto sono state scattate a tutta apertura (f/0.95)
I Jpg sono così come usciti dalla macchina, non ho effettuato nessuna regolazione (neanche di leggera apertura ombre/contrasto) perchè al momento sono praticamente senza software di fotoritocco (sto cambiando Mac e piano piano installerò Darktable ecc.)

Qui un esempio del Mitakon in modalità FF su A7sII (mi sembra che l'apertura fosse f/2.0)




Qui, invece, una foto cittadina in modalità crop automatico a f/0.95




Qualche ritratto ambientato, qui in modalità FF




Qui in modalità ritaglio automatico





Il link a tutta la galleria
postimg.cc/gallery/mtT272K

Un saluto a tutti e spero con questo post di essere stato utile a qualcuno!

Daniele

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:29

Per chi non lo conoscesse, è un obiettivo per APS-C che funziona abbastanza bene anche su FF (vignettatura presente ma inferiore alla media): io l'ho preso per vari motivi:

- focale 20mm (che è una delle mie preferite ma di cui sono sprovvisto), ma che volendo in crop automatico diventa un 30mm (amo molto anche le focali dal 24mm al 45mm)
- obiettivo molto veloce (per fare non solo foto particolari, ma anche dei video all'Aurora Boreale il prossimo inverno)
- prezzo conveniente in relazione alle sue caratteristiche e a quello che mi serve (310 euro)

Qui una recensione del Mitakon 20mm
sonyalpha.blog/2024/09/10/mitakon-20mm-f0-95/





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:55

Resisterò anche senza questo oggetto

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:56

Giallo + 1! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me