JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempo fa mi hanno regalato uno zaino Peak Design 20L che, a dire il vero, non ho mai usato perché ho sempre preferito le borse. Adesso, dovendo partire in viaggio, per camminare lo zaino sarebbe sicuramente più utile e vorrei dare una chance al PD. Mi è sorto però un dubbio relativo al volo aereo. Posso portarlo come bagaglio personale? Le misure ufficiali a dire il vero superano di poco quelle previste da Ryanair (40x20x25). Comprimendolo (a patto di riuscirci perché lo sento rigido) entrerebbe comunque nel misuratore? Qualcuno ha esperienza? Ammetto che non ho mai visto fare controlli, ma non si può mai sapere.
Prima di parlare di dimensioni mi porrei un problema diverso. Dovendo visitare ben tre città d'arte, ci sarà da camminare e da tenere lo zaino in spalla per parecchio tempo e i Peak Design in tema di comfort hanno sempre raccolto pareri discordanti.
Il bagaglio a mano (non il borsello gratuito che va sotto il sedile) bisogna farlo entrare nel misuratore e fino in fondo. Ho visto gente che dopo averlo fatto entrare fino in fondo con grande fatica, poi non riusciva a tirarlo fuori :-)
non vorrei dire cavolate ma ryanair e compagnie low cost dopo un ricorso dovrebbero accettare bagagli più grandi senza aggravio di spese per il passeggero .. parlo del classico trolley .. ho trovato questo articolo tg24.sky.it/economia/2025/06/26/voli-low-cost-bagaglio-mano-costi-ue
“ junior inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:36 non vorrei dire cavolate ma ryanair e compagnie low cost dopo un ricorso dovrebbero accettare bagagli più grandi senza aggravio di spese per il passeggero .. parlo del classico trolley .. ho trovato questo articolo tg24.sky.it/economia/2025/06/26/voli-low-cost-bagaglio-mano-costi-ue „
In effetti Ryanair ha annunciato l'adeguamento delle dimensioni sul cosidetto "bagaglio personale" che, dagli attuali 40x25x20 cm, passerà a 40x30x20 cm. La decorrenza non è ancora nota, si dice entro l'estate, ma va detto che sembrerebbe una semplice ratifica della capienza degli attuali misuratori (la stessa compagnia in un video aveva specificato come fossero più ampi dei 40x25x20 ufficiali).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.