RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo SW open source per sviluppo raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo SW open source per sviluppo raw





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:19

E' vero, oggi è un regalo uno strumento come Lightroom a 75 euro, però fino a qualche anno fa a 75 euro ti compravi la licenza perpetua.

La licenza full costava mi pare sui 150€ e l'aggiornamento sui 75/80€, ma parliamo del 2015, 75€ di allora non sono la stessa cosa di 75€ del 2025.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:24

Adobe ha allenato la sua AI, Firefly, con Adobe Stock.
Prima si è parlato dell'immagine della ragazza sul video e nel banner di RCE, sai ricreare quel genere con Firefly non è difficile. Ovviamente non è l'unica azienda ad averlo fatto, sono in tante.
Però oggi chi vende su Adobe Stock potrebbe perdere vendite, perchè l'immagine non la "acquistano" più li, ma la generano per pochi crediti.

Il futuro del fotografo per come lo conosciamo, andrà scomparendo.

Continuo a non capire dove sia la perdita di privacy, se ad Adobe dici di non usare le foto sul tuo pc non le usa.
Se mi preoccupasse la privacy, direi che sarebbe decisamente più "inquietante" sapere che telecamere varie mi possono tracciare praticamente in tutti i percorsi che faccio quando esco di casa, per non parlare delle celle telefoniche, dei pagamenti elettronici, ecc.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:50

sarebbe decisamente più "inquietante" sapere che telecamere varie mi possono tracciare praticamente in tutti i percorsi che faccio quando esco di casa, per non parlare delle celle telefoniche, dei pagamenti elettronici, ecc.


Non "sarebbe", è

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 17:35

Che la perdita di privacy sia ben poco preoccupante anche senza nulla da nascondere è una chimera.
Non sappiamo cosa Adobe recuperi dalle immagini che vengono sottoposte alle funzionalità di AI.

Mettiamo che per una cancellazione con AI venga sottomessa una foto di un servizio matrimoniale e che le persone nella foto vengano utilizzate dalla AI per la generazione di altre immagini.

Magari quelle persone possono non aver piacere che le loro faccie vengano utilizzate per la generazione di altre immagini.
Purtroppo nelle questioni di privacy anche non avendo nulla da nascondere bisogna porre molta attenzione; è cosa nota

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me