RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio safari Sudafrica


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio safari Sudafrica





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:06

Ciao a tutti!

Fra una decina di giorni dovrei partire per un safari in Sudafrica.
Il mio attuale corredo che di solito porto nei miei viaggi è:

Nikon D610
Nikon 24-120
Samyang 14mm
Tamron 70-300
(a volte anche il Nikon 50mm)

Ora, sicuramente avrò bisogno di un tele spinto.

Pensavo quindi di prendere, in aggiunta al corredo, un Sigma 150-600mm versione C (ho letto che la S è molto pesante e vorrei poterlo usare a mano libera).
A questo poi vorrei aggiungere una Aps-c, pensavo una D7500 (o anche una D500 se temo troppo pesante e costosa)

Vorrei spendere circa 1200/1300 sull'usato sia per l'obiettivo sia per la fotocamera.

Pensate sia una scelta valida o ci sarebbe di meglio?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 6:03

Ciao.
Dipende molto da cosa intendi per "safari in Sudafrica":
1) in quali parchi?
2) riserve private o no?
3) self-drive o organizzato?
Fare un viaggio di gruppo che comprende Cape Town, Winelands, balene e magari anche tre giorni in una riserva privata al Madikwe è un po' diverso dal fare self drive al Kruger e ancora diverso dal fare self drive al Kgalagadi.
In ogni caso, io vedrei prioritario il secondo corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 8:32

Ciao Enzissimo, sono d'accordo con Blackgrouse per quasi tutto. L'unica cosa che , per me, invece sarebbe prioritaria è l'acquisto del 150-600 con il quale io mi sono trovato benissimo(montato su aps-c)nei safari in self-drive al Kruger.
Per la mia esperienza, è vero che alcune foto le ho fatte con l'obiettivo corto(montato su un altro corpo macchina, magari per paesaggi, foto ambientate o l'elefante particolarmente vicino da fotografare a figura intera)però per il 90% delle foto mi è servito il 150-600.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 14:27

Da quello che so, il 150-600 S è molto più robusto, con migliore stabilizzazione e con un ottima tropicalizzazione, però si, pesa ed ingombra molto di più. Io comunque darei priorità all'ottica, è inutile avere un secondo corpo se poi non hai lenti adatte per "tirare" il soggetto (io non sono per niente un fan di crop spinti e magheggi vari)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:55

è inutile avere un secondo corpo se poi non hai lenti adatte

si, ma se per qualsiasi motivo il corpo macchina si rompe e non funziona finisce il safari facendo foto col telefonino;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 17:04

Si vero, ma alla fine sei sempre li... quindi tanto vale concentrare il grosso della spesa sulla lente, e poi valutare un secondo corpo d'emergenza secondo me

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:03

ti dico solo, safari in zambia primo giorno mi cade la macchina con attaccato l'obiettivo ( incazzato nero canon 1dx appena acquistata con attaccato il canon 500 anche lui nuovo acquistato per il viaggio ) rotti e inservibili entrambi
meno male avevo un secondo corpo e mi sono salvato altrimenti sarebbe stata una catastrofe

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:17

Acc… che disastro…

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 12:10

Grazie a tutti per le risposte, come parco sarò al Pilanesberg.
Alla fine ho comprato il Sigma 150-600 C (non S) per via del peso.
Ora sto cercando una D7500.

Accanto a questi avrò la d610 con attaccato sempre il 24-120.
Lo zoom tamron non lo porto.
Porterò invece il Samyang 14mm.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:32

Ottimo. Prendi la D7500 quanto prima: dovrai farci un minimo di pratica prima del viaggio.
Mai stato al Pilanesberg per cui non ti so dare altri consigli. Io in quei giorni sarò al Kruger.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:36

Un secondo corpo serve anche ad evitare di cambiare continuamente obbiettivo.
Durante un safari, solitamente, c'è molta polvere, pertanto meno cambi l'obbiettivo, meno possibilità ci sono che il sensore si sporchi.

Domanda: oltre al reparto fotografico (che vedo che sei già ben fornito), hai pensato a portare anche un buon binoccolo? E' bello fotografare gli animali, mah...a volte, è anche bello godersi la scena! ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me